Todde “Importante mettere al centro chi ha scelto di vivere nelle aree interne”

CAGLIARI (ITALPRESS) – La presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, ha presenziato alle celebrazioni per il 130º anniversario della nascita di Salvatore Cambosu, uno tra i più importanti uomini di cultura della Sardegna del Novecento. “È stata una bellissima giornata a Orotelli – dichiara la presidente Todde – per dare il via alle iniziative dedicate ai 130 anni dalla nascita di Salvatore Cambosu. La Fondazione a lui intitolata ha organizzato una serie di eventi per ricordarlo e valorizzare la sua eredità culturale, finanziata e supportata anche dalla Regione Sardegna”.

Per la presidente è stata anche un’occasione di confronto con il sindaco di Orotelli, i consiglieri e i componenti della Fondazione Cambosu, sulle iniziative da portare avanti nei prossimi mesi: dalla prossima inaugurazione del museo dedicato allo scrittore, fino a nuovi progetti per il territorio. “Abbiamo parlato di trasporti, un tema centrale per comunità come quella di Orotelli. È importante rimettere al centro i bisogni delle persone, degli studenti e di chi ogni giorno si sposta per lavoro o per cura e ha scelto di vivere nelle aree interne. Mi sono quindi impegnata a proseguire il confronto con i sindaci del territorio in vista dell’incontro con l’amministratore unico di ARST, per affrontare insieme i problemi legati alla mobilità e garantire collegamenti più efficienti e sicuri”. Ma il protagonista della giornata è stato “lo scrittore nascosto”, come è anche conosciuto Salvatore Cambosu.

Scrittore, giornalista e maestro, insegnante (anche di Maria Lai, che lo considerava suo maestro spirtuale), Cambosu ha saputo raccontare come pochi altri l’anima profonda dell’isola: la lingua, le radici, le contraddizioni e la sua bellezza in un momento di grande cambiamento. La Regione sostiene con convinzione le iniziative a lui dedicate e al Premio Letterario Cambosu: con la Legge di stabilità 2025 sono stati stanziati 90 mila euro a favore della Fondazione per promuovere la conoscenza e la diffusione delle opere di uno dei più grandi intellettuali sardi del Novecento. “Mi piace ricordare Salvatore Cambosu come un grande maestro della nostra identità – ha sottolineato la presidente Todde – e ringrazio la Fondazione per il lavoro appassionato con cui continua a far conoscere e amare la sua opera”.

Dopo l’incontro nella sala consiliare del Comune, la presidente ha partecipato anche alle premiazioni della terza edizione della manifestazione sportiva “Corri a Orotelli”, organizzata dall’ASD Atletica Orani e dal comitato spontaneo “Orotelli in Corsa”, consegnando le coppe alle atlete e agli atleti più piccoli e intrattenendosi poi a chiacchierare con loro e con le loro famiglie.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]