Santanchè “Lavoriamo per sostenere e promuovere le Isole Minori”

ROMA (ITALPRESS) – Oltre 1,8 milioni di arrivi (+5,7%) e più di 8,7 milioni di presenze (+3,7%), per un impatto economico stimato pari a circa 753 milioni di euro: questi i numeri del turismo nelle isole minori marine italiane nel 2024. Lo rende noto il Ministero del Turismo (analisi Ufficio Statistica su dati ISTAT), in occasione della partecipazione ieri del ministro Daniela Santanchè agli Stati Generali delle Isole Minori Marine. L’iniziativa, che si concluderà domenica 12, è in corso a Lipari, Comune che da solo ha registrato oltre 146 mila arrivi nel 2024, con una crescita di circa il +2% e un incremento della durata media della permanenza di un giorno sul 2023.

“Le isole minori sono gioielli del nostro patrimonio, e i numeri ce lo riconfermano, motivo per cui il loro sviluppo è una priorità per il nostro Governo – commenta il ministro Santanchè -. Stiamo lavorando a una promozione mirata, in sinergia con le amministrazioni locali, per attrarre visitatori tutto l’anno, e non solo durante la stagione estiva, apportando benefici a turisti e comunità residenti. Nei prossimi mesi – aggiunge il ministro -, lanceremo attività indirizzate a promuovere ulteriormente queste località, amplificandone il potenziale turistico anche attraverso la diffusione di contenuti informativi di alta qualità e promozione delle specificità territoriali su italia.it”. Con queste iniziative, il Ministero del Turismo mira a rendere queste aree sempre più accoglienti e facilmente raggiungibili, favorendo sia lo sviluppo economico sia la qualità della vita delle comunità che vi risiedono.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]