Galvagno “Nessun litigio con Schifani a cui mi legano sentimenti di profondo rispetto, amicizia ed affetto”

PALERMO (ITALPRESS) – “In questi mesi sono stato abituato a leggere articoli di ogni genere, soprattutto su ‘La Sicilia’, ma dinnanzi a questi temi mi sarei aspettato una telefonata o un qualsiasi contatto per verificare o quantomeno per sentire cosa avessi da dire a riguardo. Smentisco categoricamente che la manovra e le votazioni siano legate alle vicende relative alle nomine, anzi me ne guarderei molto bene. Di questi aspetti non me ne sono mai occupato né me ne occupo. Smentisco in maniera assoluta quanto riportato nella pubblicazione circa i miei rapporti con il presidente della Regione: non c’è stato finora alcun litigio con il governatore Schifani a cui, tra l’altro, mi legano sentimenti di profondo rispetto, amicizia ed affetto”. Così sul suo profilo Facebook il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno.

“Dall’inizio di questa legislatura – aggiunge – c’è chi prova a creare dissidi magari per emergere o per tornaconti personali. Sinceramente faccio molta fatica a credere che egli possa aver rilasciato quegli ‘apprezzamenti’ sul mio conto, riferiti a quei ‘presenti’, citati nell’articolo. Possibilmente hanno capito male o trasferito ai giornalisti cose che sono sicuro il presidente Schifani non pensa sul mio conto. Certo, mi dispiace molto da dirigente di FdI che tutti i deputati di Forza Italia, della Lega e della Democrazia cristiana abbiano lasciato da soli – ed ad un triste destino – in aula i deputati di Fratelli d’Italia che hanno difeso, per quello che hanno potuto, gli articoli rimasti nel testo, salvando diverse norme tra cui quella sull’esenzione dei canoni irrigui ma al contempo purtroppo hanno visto bocciare norme che riguardavano proprio gli assessorati di Fratelli d’Italia! Assistere a dei teatrini comici e surreali come la richiesta di numero legale, fatta da un importante deputato di forza italia, fa riflettere. Probabilmente, se quei deputati che gironzolavano tra i corridoi fossero rientrati, avremmo potuto salvare qualche articolo in più. Insomma, a differenza di ciò che ho letto, il mio rapporto con il presidente della Regione è ben solido, ma se invece in queste ore fosse cambiato, ne prenderò atto solo quando mi verrà manifestato dal diretto interessato”.

“Intanto – sottolinea Galvagno – l’Assemblea Regionale Siciliana continua a svolgere il proprio operato nell’interesse della Sicilia e dei siciliani approvando una manovra che aiuta i lavoratori dei consorzi di bonifica, finalmente stabilizzandoli, che incrementa il fondo relativo alla legge ‘liberi di scegliere’, che aiuta la zootecnia e sostiene gli allevatori, che guarda con attenzione ai poveri e mantiene l’impegno con il Comune di Gibellina. Si è inoltre, scongiurata la chiusura dell’Ipab di Paternò (con un emblematico parere dell’assessore all’Economia che si è rimesso all’Aula) e non sono stati dimenticati gli atleti del Comitato Paralimpico, gli Asacom e le misure in favore dei disabili gravissimi. È curioso però che in un bellissimo giorno di pace (finalmente), c’è chi si ostina a soffiare sul fuoco della polemica nel tentativo che l’incendio divampi a tutti i costi. Personalmente ho sempre gettato acqua in questi tre anni e mi auguro di non dovere cambiare abitudini d’ora in avanti”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]