PALERMO (ITALPRESS) – La Giunta regionale, riunita a Palazzo d’Orléans, a Palermo, su proposta dell’assessore alla Salute, Daniela Faraoni, ha approvato due nomine nel settore della sanità regionale. Salvatore Iacolino è stato confermato nel ruolo di dirigente generale del dipartimento regionale per la Pianificazione strategica dell’assessorato della Salute. Ad Alberto Firenze, già direttore sanitario del Policlinico Paolo Giaccone e professore associato di Medicina del lavoro dell’Università di Palermo, è stato conferito l’incarico di direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale di Palermo.
SCHIFANI “MASSIMA FIDUCIA IN FDI, IACOLINO SCELTA TECNICA”
“È una scelta tecnica, la conferma di un direttore uscente. Sono scelte tecniche, non si tratta di assessori in più o in meno. Ha lavorato in questi due anni bene, una scelta che parte da una procedura che ho sempre seguito, con la proposta dell’assessore e la condivisione da parte della Giunta. L’ho fatto con tutti gli assessori e nessun vertice di maggioranza prima. Fermo restando che credo fortemente nell’unità della coalizione, anche nei confronti di Fratelli d’Italia che ha manifestato qualche perplessità, massima fiducia nel rapporto con tutti i partiti, massima disponibilità, ma questa è una scelta tecnica, una conferma di chi ha lavorato bene”. Così Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani -a margine della Festa dell’Amicizia a Ribera (Ag) – sulla conferma di Salvatore Iacolino nel ruolo di dirigente generale del dipartimento regionale per la Pianificazione strategica dell’assessorato della Salute.
SODDISFAZIONE DI FORZA ITALIA, “ALCUNE PERPLESSITA'” PER FDI
“Come componente della Giunta regionale esprimo piena soddisfazione per le decisioni assunte oggi dal Presidente Schifani e dall’Esecutivo in materia di sanità. La riconferma di Salvatore Iacolino al dipartimento pianificazione strategica dell’assessorato regionale alla Sanità e la nomina di Alberto Firenze a Direttore generale dell’ASP di Palermo sono scelte di grande valore”, afferma l’Assessore alle Attività Produttive della Regione Siciliana Edy Tamajo. “Si tratta di figure di comprovata competenza ed esperienza. La continuità garantita da Iacolino è fondamentale per dare stabilità e prospettiva a un settore strategico come la sanità. Allo stesso tempo, la nomina di Firenze rappresenta una nuova sfida che porterà innovazione e capacità manageriale in una delle più complesse aziende sanitarie d’Italia, quale l’ASP di Palermo”, continua l’esponente azzurro. “Sono certo che queste decisioni rafforzeranno l’intero sistema sanitario regionale, a beneficio dei cittadini e del territorio. Una sanità più efficiente e moderna non è solo garanzia di salute, ma anche un elemento essenziale per la crescita economica e sociale della Sicilia”, conclude.
“Bene ha fatto il Presidente Schifani a scegliere di confermare l’attuale DG del Dipartimento Strategico dell’Assessorato alla Sanità. Iacolino merita i complimenti per il lavoro fatto in condizioni di estrema difficoltà, ha infatti operato con il giusto equilibrio in questi anni, ridando slancio ed organizzazione all’intero sistema sanitario, ed è stato anche un solido punto di riferimento concreto per tutti. Andava bene prima e non va bene ora? Capisco che alcuni no, dovuti e coraggiosi, di cui ha dovuto assumersi l’onere, possano aver dato fastidio, capisco anche che la battaglia politica possa formare opinioni diverse, ma a volte traspare un risentimento strumentale che andrebbe una volta per tutte superato. Concentriamoci sui problemi reali, evitando la retorica e gli attacchi personali. Un augurio di buon lavoro anche ad Alberto Firenze che va alla guida dell’Asp di Palermo”. Lo dichiara Nicola D’Agostino, deputato regionale di Forza Italia.
“I miei più sinceri complimenti e auguri di buon lavoro a Salvatore Iacolino, confermato dalla Giunta regionale alla guida della Pianificazione Strategica. Un settore cruciale che anche grazie al suo lavoro, è stato al centro del percorso di ricostruzione compiuto dal Governo Schifani”. Lo dichiara Stefano Pellegrino.
“La posizione di Fratelli d’Italia sulla vicenda è nota e non vi è ragione di ribadirla con toni polemici. La recente nomina dell’onorevole Iacolino a dirigente generale della sanità solleva comunque alcune perplessità, legate allo stato di attuazione del Pnrr, alla riduzione delle risorse per l’assistenza domiciliare, ad alcune scelte nella programmazione sanitaria e alla concessione di posti letto ai privati non pienamente coerente con la rete ospedaliera. Sono questioni già oggetto di attenzione da parte della Corte dei Conti, che richiedono un approfondimento sereno. Sarà naturalmente il presidente Schifani a valutare se e come intervenire in autotutela. Nelle migliori coalizioni non mancano differenze di vedute: è fisiologico che talvolta emergano. Fratelli d’Italia resta convinta che, con il contributo di tutti, la Regione potrà ritrovare la coesione necessaria per affrontare le sfide che attendono la sanità siciliana e i cittadini”. Così in una nota i parlamentari di Fratelli d’Italia Francesco Ciancitto, componente della commissione Sanità della Camera, e il senatore Raoul Russo, Capogruppo di FdI in commissione bicamerale sulla insularità.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).