MARINA BAY (SINGAPORE) (ITALPRESS) – Dopo una prestazione molto deludente a Baku, Oscar Piastri torna ad alzare la voce facendo registrare il miglior tempo delle libere del venerdì girando in 1’30″714 nella seconda sessione del Gran Premio di Singapore 2025 di Formula 1. “Ho provato prima le medie per capire come funzionano e poi le soft. La macchina è in buone condizioni, ma sono comunque delle prove. In ogni caso la giornata è stata positiva. Qui le qualifiche sono una parte importantissima del weekend, è preferibile qualificarsi il più in alto possibile”, spiega l’australiano della McLaren che, dopo il quinto posto nelle FP1, batte di 0″132 la sorprendente Racing Bulls di Isack Hadjar e di 0″143 la Red Bull di Max Verstappen.
Quest’ultimo non ha ancora mai vinto sul tracciato di Marina Bay e crede che il venerdì di libere possa essere un buon punto di partenza per puntare al terzo successo di fila dopo Monza e Baku. “Nel complesso direi che la giornata è stata soddisfacente, anche se serve più passo per lottare per le prime posizioni. Lavoreremo sui dettagli come il grip e il consumo delle gomme”, afferma il quattro volte campione del mondo, terzo anche al mattino.
Fernando Alonso risorge dalle ceneri e porta la sua Aston Martin a comandare le FP1, per poi ottenere un’ottima quarta posizione nel pomeriggio a 0″163 da Piastri, mentre Lando Norris con l’altra McLaren non riesce a fare meglio di un quinto posto nelle FP2, anche a causa dell’incredibile contatto in pit-lane con Charles Leclerc che, per errore suo e del team, lo centra in pieno mandandolo contro le barriere. Il monegasco della Ferrari, passato dal secondo posto delle FP1 al nono delle FP2, non ha ricevuto alcuna penalità, e la Ferrari se l’è cavata solo con una multa di 10mila euro per ‘unsafe releasè. “Giornata un pò difficile nel complesso. Abbiamo avuto indicazioni positive nella prima sessione e abbiamo costruito qualcosa. La seconda è stata caotica e non siamo riusciti a mettere tutto insieme. Il passo c’è, bisogna massimizzare il potenziale. Non so se lotteremo per la pole, ma vogliamo essere il più avanti possibile per la gara di domenica”, il pensiero di Leclerc. Il compagno di box Lewis Hamilton segue lo stesso copione del monegasco e, dopo il quarto crono del mattino, chiude decimo. “Ma i segnali sono incoraggianti”, evidenzia il sette volte campione del mondo. La Mercedes, che si gioca il secondo posto nel Mondiale costruttori con la Ferrari, resta nelle retrovie: Andrea Kimi Antonelli deve accontentarsi di un 14° e di un 18° posto. George Russell, undicesimo nelle FP1, finisce a muro nel pomeriggio e rimane ultimo.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).