Il corteo Pro Pal raggiunge la tangenziale Est di Milano, tensioni con gli agenti a Cascina Gobba

MILANO (ITALPRESS) – Il corteo per la Flotilla e per Gaza ha poi occupato la Tangenziale Est di Milano. Lunghissima la fila di veicoli fermi in attesa che il corteo abbandoni il tratto autostradale. Un gruppo di manifestanti Pro Pal ha forzato un blocco delle forze dell’ordine nelle vicinanze della Stazione di Servizio di Gobba. Dopo il lancio di lacrimogeni da parte degli agenti di Polizia e Carabinieri, in risposta al lancio di sassi, bottiglie e oggetti da parte dei più facinorosi, pian piano i manifestanti hanno abbandonato l’importante arteria autostradale scortati dalla Polizia. Si attende la necessaria messa in sicurezza della strada, che dovrà essere ripulita anche da vetri e pietre lanciate da alcuni manifestanti, prima della riapertura del tratto tra Gobba e Lambrate.

OLTRE 150.000 MANIFESTANTI A MILANO

“A Milano una grande giornata di mobilitazione per la Palestina, per difendere la Global Sumud Flotilla, i principi della nostra Costituzione e la popolazione di Gaza sotto assedio. Lo sciopero ha inteso denunciare la responsabilità del Governo italiano, che ha abbandonato connazionali inermi in acque internazionali, impedendo di fatto l’azione umanitaria e violando i principi di solidarietà, giustizia e pace”. Lo dice in una nota la Cgil Lombardia. In Lombardia lo sciopero ha registrato un’adesione media del 50%, con punte del 100% in aziende come la Cem di Mantova e negli appalti delle biblioteche di Bergamo, del 90% alla Lafranconi, a Cambielli Pavia e a Spreafico Lecco, dell’80% nei negozi Feltrinelli di Milano e in molte altre realtà. Presenze significative anche nei settori edile (fino al 70%), commercio e terziario (punte all’80%), turismo, chimico e tessile (dal 30 al 75%) e nelle fabbriche e industrie (fino al 90%). Restiamo in attesa di dati sui settori pubblici, trasporti e alcuni privati, seguiranno aggiornamenti. La partecipazione nelle piazze lombarde è stata straordinaria: oltre 150.000 persone hanno manifestato a Milano, Como, Cremona, Crema e in tanti altri territori, con cortei e presìdi diffusi e molto partecipati.

– Foto Italpress –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]