MILANO (ITALPRESS) – Il Pirelli Cinturato All Season SF3 si è classificato al primo posto assoluto nella super comparativa della tedesca Auto Bild, che ha coinvolto 30 pneumatici quattro stagioni, acquistati direttamente sul mercato nella misura 225/40 R18, pubblicata a settembre 2025.
“Esemplare”: questo il giudizio complessivo di Auto Bild sulle prestazioni equilibrate mostrate dal Cinturato in ogni condizione meteo, in particolare la sicurezza sul bagnato, con l’ottima resistenza all’acquaplano, e le performance su asciutto, grazie all’handling molto valido e ai valori eccellenti nella frenata. Buoni i valori raggiunti sulla neve e nei test di durata. Il pneumatico, descritto come “particolarmente consigliato per chi cerca un quattro stagioni con comportamento di guida sportivo e sicurezza elevata su asciutto e bagnato”, è stato inoltre eletto “Migliore prodotto dell’anno” fra i prodotti all season da Auto Bild nel 2024.
Il Cinturato All Season SF3 si è aggiudicato il primo gradino del podio anche nella comparativa condotta da Tyre Reviews “I migliori pneumatici per tutte le stagioni per il 2025/26”. Si tratta della seconda vittoria consecutiva nei test della testata indipendente, dopo quella ottenuta lo scorso anno. Tyre Reviews ha preso in esame 9 pneumatici nella misura 205/45 R17, mettendoli alla prova in tutte le condizioni, attraverso 15 diversi test dall’asciutto alla neve, con due referenze stagionali (un estivo e un invernale).
“Non c’è molto che questo pneumatico non possa fare” scrive Tyre Reviews: il Cinturato All Season SF3 si è dimostrato infatti il migliore in frenata su asciutto e ha segnato il giro più veloce sull’asciutto, piazzandosi primo anche nell’handling. Sul bagnato ha primeggiato in entrambi i test di aquaplaning, sia in rettilineo sia in curva, con un ottimo risultato anche nel wet braking e nel giro, con un’ottima maneggevolezza sul bagnato. Ottima la trazione su neve e frenata efficace, distinguendosi come il numero uno nella maneggevolezza su neve. Infine, il livello di rumorosità si è mantenuto basso.
foto: ufficio stampa Pirelli
(ITALPRESS).