CNA, a ottobre tappa siciliana per l’indagine sul Total Tax Rate

PALERMO (ITALPRESS) – Dopo il grande interesse nazionale suscitato dalla pubblicazione del rapporto “Comune che vai, fisco che trovi”, realizzato dall’Ufficio Studi CNA e dalla Fondazione CNA, l’indagine approfondita sul Total Tax Rate dei capoluoghi italiani annuncia una tappa siciliana, nel mese di ottobre.

L’evento, i cui dettagli logistici saranno comunicati prossimamente, avrà un focus specifico sui dati riguardanti le province siciliane, offrendo una fotografia dettagliata e un’analisi comparativa della pressione tributaria nei comuni capoluogo dell’isola. Dall’elaborazione nazionale emerge un’Italia a due velocità: se da un lato il Sud si conferma l’area con la pressione fiscale più alta (56,5%), dall’altro registra il calo più significativo (-1,17%). La presentazione in Sicilia sarà quindi un’occasione unica per approfondire questo trend, analizzando nel dettaglio le performance dei singoli territori siciliani, le criticità e le opportunità per il sistema imprenditoriale locale. All’evento parteciperanno esponenti dell’Ufficio Studi CNA, rappresentanti delle istituzioni regionali e locali, e operatori economici del territorio. L’obiettivo è avviare un costruttivo confronto sulle politiche tributarie, partendo dai dati concreti del rapporto, per individuare strategie condivise a sostegno della competitività e della crescita delle imprese siciliane.

A realizzare il settimo rapporto “Comune che vai, fisco che trovi”, come i precedenti peraltro, è stato l’Osservatorio sulla tassazione delle piccole imprese, diretta emanazione del Dipartimento politiche fiscali e societarie.

– foto d’archivio ufficio stampa CNA Sicilia –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]