
TOKYO (GIAPPONE) (ITALPRESS) – La quarta giornata dei Mondiali di atletica si chiude senza medaglie per l’Italia. Risultato positivo per Matteo Sioli che nella finale del salto in alto è terminato in ottava posizione (assente Gianmarco Tamberi, non qualificatosi), l’azzurro ha commesso tre errori decisivi ai 2.28, dopo che aveva passato i 2.24. Medaglia d’oro al neozelandese Hamish Kerr (2.36), argento per il coreano Sanghyeok Woo (2.34), bronzo per il ceco Jan Stefela (2.31).
A sfiorare l’impresa è Lorenzo Simonelli, nei 110 ostacoli l’azzurro si è fermato in semifinale, per soli tre millesimi non è riuscito ad approdare in finale: “Ho tentato di dare tutto quello che avevo – ha dichiarato ai microfoni di Rai Sport dopo la prova -. Quest’anno è stato molto complicato ma sono ugualmente soddisfatto della mia prova. È andata così, a volte c’è anche un po’ di sfiga. Peccato, speravo di entrare nella finale”. L’americano Cordell Tinch è il nuovo campione col tempo di 12″99; argento per il giamaicano Orlando Bennet (13″08), che ha preceduto il connazionale Tyler Mason (bronzo in 13″12).
Nel lancio del martello oro per il canadese Ethan Katzberg (84.70), argento per il tedesco Merlin Hummel (82.77) e bronzo per l’ungherese Bence Halasz (82.69). Esce a testa alta nei 400 metri Edoardo Scotti in 44.77, promosso in semifinale Francesco Pernici, secondo in batteria negli 800 uomini con 1:45.11 dopo una bella rimonta nel rettilineo conclusivo, mentre sono stati eliminati Catalin Tecuceanu (1:46.22) e Giovanni Lazzaro(1:47.00). Sulla pedana del triplo, out in qualificazione la campionessa europea under 20 Erika Saraceni (13,82/+1.0) e la rientrante Dariya Derkach (13,69/+0.6).
Domani si ripartirà con una sola sessione, quella serale: Andrea Dallavalle ed Andy Diaz gareggeranno nelle qualificazioni del salto triplo, Roberta Bruni si giocherà una medaglia nel salto con l’asta. Dalia Kaddari e Vittoria Fontana saranno impegnate nei 200 metri donne, mentre Desalu e Tortu affronteranno le batterie dei 200 uomini. Appuntamento da non perdere alle 13.49 con la finale del salto in lungo, in pedana ci sarà Mattia Furlani. Federico Riva, invece, tenterà l’impresa nei 1500 uomini.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).