BARCELLONA (SPAGNA) (ITALPRESS) – Marc Marquez (Ducati) vince la Sprint Race del Gran Premio di Catalunya, quindicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP 2025. Il fuoriclasse spagnolo, leader della classifica piloti, approfitta della caduta del poleman Alex Marquez (Ducati Gresini), che stava conducendo la gara con un secondo di margine sul fratello, e si prende i 12 giri del Montmelo davanti al francese Fabio Quartararo (Yamaha) e all’italiano Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46). Ai piedi del podio le Ktm di Pedro Acosta, Enea Bastianini e Brad Binder. Solamente 14° Francesco Bagnaia (Ducati). Cadute per Marco Bezzecchi (Aprilia), Jorge Martin (Aprilia), Franco Morbidelli (Ducati VR46) e Fermin Aldeguer (Ducati Gresini).
LE PAROLE DEI PROTAGONISTI
“Sono contento per la Ducati e per il titolo costruttori conquistato. Alex (Marquez, ndr) era più veloce di me e io avevo mollato la presa negli ultimi giri. Siamo riusciti a fare bene anche in un tracciato a noi sfavorevole”. Queste le parole, ai microfoni della MotoGP, di Marc Marquez (Ducati).
“Questo secondo posto significa molto per me. Riuscire a lottare con i fratelli Marquez e con Acosta è stato incredibile. Venivamo da due gare difficili e vedere che riusciamo a stare al passo con i migliori è molto bello”. Lo ha detto, ai microfoni della MotoGP, il francese Fabio Quartararo (Yamaha).
“Abbiamo fatto un lavoro incredibile. Abbiamo dovuto cambiare strategia dopo un venerdì non esaltante. Tutto il team ha dato il massimo nel weekend. Ho cercato di stare incollato ai primi e poi la caduta di Alex Marquez mi ha consegnato il podio”. Così, ai microfoni della MotoGP, Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46).
L’ORDINE DI ARRIVO
1. Marc Marquez (Esp) Ducati in 19’58″946 alla velocità media di 167,7 km/h
2. Fabio Quartararo (Fra) Yamaha a 1″299
3. Fabio Di Giannantonio (Ita) Ducati a 3″653
4. Pedro Acosta (Esp) Ktm a 5″868
5. Enea Bastianini (Ita) Ktm a 5″913
6. Brad Binder (Rsa) Ktm a 5″943
7. Johann Zarco (Fra) Honda a 7″017
8. Luca Marini (Ita) Honda a 7″346
9. Ai Ogura (Jpn) Aprilia a 8″488
10. Miguel Oliveira (Esp) Yamaha a 8″578
LE CLASSIFICHE AGGIORNATE
PILOTI
1. Marc Marquez (Esp) 477 punti
2. Alex Marquez (Esp) 280
3. Francesco Bagnaia (Ita) 228
4. Marco Bezzecchi (Ita) 197
5. Pedro Acosta (Esp) 170
6. Fabio Di Giannantonio (Ita) 161
7. Franco Morbidelli (Ita) 161
8. Fermin Aldeguer (Esp) 126
9. Fabio Quartararo (Fra) 118
10. Johann Zarco (Fra) 116
COSTRUTTORI
1. Ducati 516 punti
2. Aprilia 229
3. Ktm 221
4. Honda 178
5. Yamaha 149
ALEX MARQUEZ IN POLE NELLA GARA
Alex Marquez (Ducati Gresini) scatterà invece dalla pole position nella gara “lunga” di domenica 7 settembre. Il pilota nelle qualifiche ha spagnolo ferma il cronometro sul tempo di 1’37″536 e rifila 0″267 al francese Fabio Quartararo (Yamaha). Completa la prima fila il fratello e leader della classifica iridata Marc Marquez (Ducati) a 0″409. Franco Morbidelli (VR46) quarto e Fabio di Giannantonio sesto (Ducati VR46). In mezzo c’è lo spagnolo Pedro Acosta (Ktm). In terza fila Johann Zarco (Honda LCR), Ai Ogura (Aprilia Trackhouse) ed Enea Bastianini (Ktm Tech3). Luca Marini (Honda) decimo, Brad Binder (Ktm) undicesimo e Marco Bezzecchi (Aprilia) solo dodicesimo. Fuori in Q1 Jorge Martin (Aprilia) e Francesco Bagnaia (Ducati), che scatteranno rispettivamente 18° e 21°.
LA GRIGLIA DI PARTENZA DELLA GARA
1^ fila
1. Alex Marquez (Esp) Ducati in 1’37″536
alla velocità media di 171,9 km/h
2. Fabio Quartararo (Fra) Yamaha in 1’37″803
3. Marc Marquez (Esp) Ducati in 1’37″945
2^ fila
4. Franco Morbidelli (Ita) Ducati in 1’38″010
5. Pedro Acosta (Esp) Ktm in 1’38″019
6. Fabio Di Giannantonio (Ita) Ducati in 1’38″034
3^ fila
7. Johann Zarco (Fra) Honda in 1’38″155
8. Ai Ogura (Jpn) Aprilia in 1’38″166
9. Enea Bastianini (Ita) Ktm in 1’38″187
4^ fila
10. Luca Marini (Ita) Honda in 1’38″327
11. Brad Binder (Rsa) Ktm in 1’38″333
12. Marco Bezzecchi (Ita) Aprilia in 1’38″361
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).