Intesa Sanpaolo porta la banca mobile a Cinisi

PALERMO (ITALPRESS) – Intesa Sanpaolo, la prima banca italiana a raggiungere la propria clientela anche con un punto di consulenza mobile su camper, porta il proprio servizio a Cinisi, nel Palermitano, grazie alla collaborazione con il Sindaco e l’Amministrazione comunale. Il Drive Bank, già operativo in altri comuni italiani, sarà attivo da domani e per tutti i martedì di settembre (2, 9, 16, 23, 30) e i primi due martedì di ottobre (7 e 14) dalle 8,25 alle 13,40 e dalle 14,45 alle 16,55.

Ogni settimana, il mezzo, facilmente riconoscibile grazie alla grafica istituzionale Intesa Sanpaolo, sosterà in corso Umberto nei pressi della Biblioteca comunale, ospitando due consulenti della Banca per accogliere i clienti e garantire loro un servizio di prossimità. Il Drive Bank, si legge in una nota, offre assistenza sui rapporti già in essere e informazioni sui principali prodotti e servizi bancari. Inoltre, è possibile ricevere supporto per l’utilizzo dell’app e dell’Internet banking Intesa Sanpaolo, per operare in autonomia e sicurezza sui propri rapporti di conto.

Intesa Sanpaolo per rispondere alle diverse esigenze della clientela, sottolinea la nota, mette a disposizione oltre alla filiale fisica, altri canali di relazione dall’app, all’Internet banking e sportelli automatici, alla Filiale Digitale, presente sul territorio nazionale con oltre 2300 gestori e facilmente accessibile al numero verde 800.303.303, con orari estesi anche nei giorni festivi oppure collegandosi tramite l’app di Intesa Sanpaolo.

Inoltre, grazie ad un accordo con la rete nazionale di punti Mooney – circa 40.000 tabaccherie e altri esercizi commerciali –i clienti Intesa Sanpaolo possono effettuare prelievi gratuiti giornalieri fino a 250 euro, ricariche telefoniche, bonifici, pagamenti di bollette, F24 e MAV.

“Siamo lieti di accogliere questa iniziativa che porta un servizio innovativo e di prossimità nel nostro territorio – dichiara Vera Abbate, sindaca di Cinisi -. Garantire ai cittadini l’accesso a strumenti bancari moderni e sicuri significa rafforzare la coesione sociale e sostenere lo sviluppo locale”.

“La collaborazione e il dialogo costante con gli enti locali sono fondamentali per rispondere alle esigenze del territorio – sottolinea Giuseppe Nargi, direttore regionale di Campania, Calabria e Sicilia di Intesa Sanpaolo –. La banca sta trasformando la propria presenza sui territori, offrendo un modello di servizio omnicanale, attraverso importanti investimenti, al fine di rispondere alle esigenze diverse e sempre nuove della clientela”.

-Foto ufficio stampa Intesa Sanpaolo-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]