Il Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia” ha fatto visita nei reparti di Catania e provincia

PALERMO (ITALPRESS) – Il Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco, Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, ha effettuato una serie di visite alla Compagnia di Acireale, a diverse Stazioni e a Reparti specializzati dell’Arma dislocati su Catania e provincia, incontrando militari e Comandanti.

In particolare, il Generale ha iniziato il suo giro il 25 agosto, recandosi presso la Compagnia Carabinieri di Acireale, dove è stato accolto dal Comandante, Capitano Domenico Rana, da una rappresentanza di militari delle diverse componenti territoriali e dai Comandanti delle Stazioni del territorio, per poi il giorno successivo raggiungere le Stazioni di Sant’Agata Li Battiati, di Catania Nesima, di Aci Sant’Antonio e di Aci Castello, accolto in ciascuna sede dai rispettivi Comandanti e dal personale in servizio.

In ciascuna sede il Generale ha espresso parole di apprezzamento e gratitudine, sottolineando “l’impegno costante e i risultati conseguiti dai militari, chiamati ad affrontare ogni giorno con sacrificio e senso del dovere le difficoltà del territorio”.

Ha ricordato come le Stazioni dell’Arma, autentici reparti di prossimità, “rappresentino in molti comuni l’unico presidio di legalità e costituiscano da sempre il punto di riferimento più immediato per i cittadini. Un compito certamente gravoso, ma al tempo stesso motivo di orgoglio e prestigio per l’Arma, che proprio nella vicinanza alla popolazione trova la sua essenza più autentica”.

Nel corso della tappa a Sant’Agata Li Battiati, l’Alto Ufficiale ha inoltre visitato il Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti (LASS) di Catania, la cui sede è ospitata proprio all’interno della locale Stazione Carabinieri. Si tratta di una struttura di eccellenza della Sezione Investigazioni Scientifiche del Nucleo Investigativo, competente su cinque province (Catania, Siracusa, Ragusa, Enna e Caltanissetta). Il LASS svolge analisi su droghe tradizionali e nuove sostanze psicoattive, accertamenti tossicologici, esami su residui esplosivi e precursori chimici, fornendo un supporto tecnico-scientifico indispensabile alle indagini e garantendo risultati affidabili e certificati. Il 27 agosto, infine, ha concluso il suo giro presso il Comando Provinciale di Catania, dove il Comandante della Legione ha incontrato la squadra del Nucleo Investigativo, quotidianamente impegnata nella lotta alla criminalità diffusa, per congratularsi personalmente con i militari per le ultime attività svolte, che hanno confermato l’efficacia e la professionalità del loro operato.

Negli ultimi giorni, infatti, proprio questi Carabinieri sono stati protagonisti di due importanti operazioni balzate all’attenzione della cronaca: da un lato l’arresto di un malvivente trovato in possesso di tre armi da fuoco e munizioni – attività di particolare rilievo che, in questo periodo, assume a Catania un valore strategico sotto il profilo operativo – e dall’altro l’arresto di due pusher che gestivano una vera e propria “casa dello spaccio” nel quartiere di San Cristoforo. In tutte le circostanze, il Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco ha evidenziato come “i reparti visitati rappresentino una risorsa insostituibile: presidio operativo contro la criminalità, ma anche presenza rassicurante e vicina alle esigenze quotidiane della popolazione”.

-Foto ufficio stampa Carabinieri-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]