MENUMENU
  • Notiziari
    • Agroalimentare
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Energia
    • Esteri
    • Giovani
    • Hi-Tech & Innovazione
    • Legalità
    • Med news
    • Motori
    • Politica
    • Qui Europa
    • Salute
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Sport
    • Turismo
    • Università
    • Lavoro & Welfare
    • La Voce della Difesa
  • Speciali
        • Acqua Lete
        • ARERA
        • Corecom Sicilia
        • FIAIP
        • Menarini
        • PIRELLI RALLY
        • Sport e Chiesa
        • Sorgesana
        • America Week
        • Bosch
        • Conad & Sport
        • Fondazione De Gasperi
        • Federscherma
        • PIRELLI SBK
        • Stellantis
        • Top News
        • ANAS
        • Arte & Architettura
        • Conad
        • Comune di Venezia
        • Fieragricola
        • Pirelli-F1
        • Real Estate
        • UEFA Euro 2024
        • Archivio News
        • 35 Anni Italpress
        • 30 anni Italpress
        • 190 ANNI DI ASSICURAZIONI GENERALI
        • 62^ Mostra Int. World Press
        • ANG
        • Assopopolari
        • Coronavirus, diario dell'emergenza
        • FIGC Calcio Femminile
        • Giunta Regione Campania
        • Istituto per la Sicurezza Sociale RSM
        • La settimana economica di Giuliano Zoppis
        • Nexive
        • Renault
        • Toscano Racing Team
        • SsangYong
        • A2A
        • C.O.N.S.
        • Consiglio regionale Campania
        • Confintesa
        • Federazione Ginnastica d'Italia
        • FIGC Settore Giovanile e Scolastico
        • ISF Orienteering 2017
        • Giovani e Salute
        • Giunta Regione Basilicata
        • Regione Autonoma della Sardegna
        • Regione Toscana PNRR
        • Università di Bari A. Moro
        • Utilitalia
        • Subaru
        • Qooder
        • Annalisa Tardino
        • Consiglio regionale Lazio
        • Giunta Regione Marche
        • Consiglio regionale Puglia
        • Fondimpresa
        • Enasarco
        • FIGH-Pallamano
        • IRFIS
        • Peugeot
        • Politecnico Milano
        • Progetto AMPPA
        • Regione Puglia - Programma Operativo Regionale
        • Sport Citroen Peugeot
        • Università Bicocca
        • Suzuki
        • Caterina Chinnici
        • Consiglio Regionale Sardegna
        • Citroen
        • Abarth
        • Comieco
        • Corepla
        • Ford
        • FIPSAS
        • Mitsubishi
        • Parigi 2024
        • Consiglio regionale Toscana
        • Francesca Donato
        • ITALPRESS con il SUD: Fare impresa sociale nel Mezzogiorno
        • Mini Challenge 2019
        • Università degli Studi di Palermo
        • Università Tor Vergata
  • Edizioni Regionali
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Lombardia
    • Mezzogiorno
    • Nord Ovest
    • Regioni
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Veneto
  • Blog
    • La Barba al Palo di Italo Cucci
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • 30 Righe di Raffaele Bonanni
  • Italpress TV
  • Podcast
  • Meteo
  • Oroscopo
Cerca
domenica, Maggio 11, 2025
Agenzia di Stampa Italpress Italpress
ITALPRESS TV
PODCAST
Roma
OROSCOPO
Agenzia di Stampa Italpress Agenzia di Stampa Italpress
MENUMENU
  • Notiziari
    • Agroalimentare
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Energia
    • Esteri
    • Giovani
    • Hi-Tech & Innovazione
    • Legalità
    • Med news
    • Motori
    • Politica
    • Qui Europa
    • Salute
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Sport
    • Turismo
    • Università
    • Lavoro & Welfare
    • La Voce della Difesa
  • Speciali
        • Acqua Lete
        • ARERA
        • Corecom Sicilia
        • FIAIP
        • Menarini
        • PIRELLI RALLY
        • Sport e Chiesa
        • Sorgesana
        • America Week
        • Bosch
        • Conad & Sport
        • Fondazione De Gasperi
        • Federscherma
        • PIRELLI SBK
        • Stellantis
        • Top News
        • ANAS
        • Arte & Architettura
        • Conad
        • Comune di Venezia
        • Fieragricola
        • Pirelli-F1
        • Real Estate
        • UEFA Euro 2024
        • Archivio News
        • 35 Anni Italpress
        • 30 anni Italpress
        • 190 ANNI DI ASSICURAZIONI GENERALI
        • 62^ Mostra Int. World Press
        • ANG
        • Assopopolari
        • Coronavirus, diario dell'emergenza
        • FIGC Calcio Femminile
        • Giunta Regione Campania
        • Istituto per la Sicurezza Sociale RSM
        • La settimana economica di Giuliano Zoppis
        • Nexive
        • Renault
        • Toscano Racing Team
        • SsangYong
        • A2A
        • C.O.N.S.
        • Consiglio regionale Campania
        • Confintesa
        • Federazione Ginnastica d'Italia
        • FIGC Settore Giovanile e Scolastico
        • ISF Orienteering 2017
        • Giovani e Salute
        • Giunta Regione Basilicata
        • Regione Autonoma della Sardegna
        • Regione Toscana PNRR
        • Università di Bari A. Moro
        • Utilitalia
        • Subaru
        • Qooder
        • Annalisa Tardino
        • Consiglio regionale Lazio
        • Giunta Regione Marche
        • Consiglio regionale Puglia
        • Fondimpresa
        • Enasarco
        • FIGH-Pallamano
        • IRFIS
        • Peugeot
        • Politecnico Milano
        • Progetto AMPPA
        • Regione Puglia - Programma Operativo Regionale
        • Sport Citroen Peugeot
        • Università Bicocca
        • Suzuki
        • Caterina Chinnici
        • Consiglio Regionale Sardegna
        • Citroen
        • Abarth
        • Comieco
        • Corepla
        • Ford
        • FIPSAS
        • Mitsubishi
        • Parigi 2024
        • Consiglio regionale Toscana
        • Francesca Donato
        • ITALPRESS con il SUD: Fare impresa sociale nel Mezzogiorno
        • Mini Challenge 2019
        • Università degli Studi di Palermo
        • Università Tor Vergata
  • Edizioni Regionali
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Lombardia
    • Mezzogiorno
    • Nord Ovest
    • Regioni
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Veneto
  • Blog
    • La Barba al Palo di Italo Cucci
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • 30 Righe di Raffaele Bonanni
  • Italpress TV
  • Podcast
  • Meteo
  • Oroscopo
Home Video News Lazio Tre pietre d’inciampo davanti all’ingresso della Questura di Roma
  • Video News
  • Lazio
  • Pillole
  • Politica

Tre pietre d’inciampo davanti all’ingresso della Questura di Roma

8 Febbraio 2024
ROMA (ITALPRESS) - A Roma, davanti alla Questura, si è svolta una cerimonia per la posa di tre Pietre d'inciampo in memoria di tre poliziotti uccisi durante l'occupazione nazista. Alla cerimonia erano presenti il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, il capo della Polizia Vittorio Pisani, il prefetto di Roma Lamberto Giannini, il questore di Roma Carmine Belfiore, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane Noemi Di Segni. Inoltre, sono intervenuti, l’ambasciatore d’Israele in Italia Alon Bar che insieme alla signora Angela De Fiore, presidente dell’associazione “Italia Israele Cosenza un giusto tra le nazioni Angelo De Fiore” hanno donato al questore di Roma un quadro in memoria del poliziotto Angelo De Fiore. Le Pietre d'inciampo, create dall'artista tedesco Gunter Demnig, sono piccole targhe di ottone collocate sul marciapiede davanti all'ultima abitazione o luogo di lavoro di persone deportate nei campi di concentramento nazisti. In questo caso, le Pietre sono dedicate al vice brigadiere Pietro Ermelindo Lungaro, medaglia d'argento al valor militare alla memoria, trucidato alle Fosse Ardeatine il 24 marzo 1944; alla guardia della Polizia africa italiana Emilio Scaglia e alla guardia di Pubblica Sicurezza Giovanni Lupis, entrambi medaglie d'argento al valor militare alla memoria, fucilati al Forte Bravetta di Roma il 3 giugno 1944, il giorno prima della liberazione della Capitale da parte degli alleati. Pietro Lungaro, figlio di Pietro Ermelindo Lungaro ha partecipato alla cerimonia ricordando con orgoglio e commozione il padre. Nel suo intervento il Capo della Polizia ha ricordato il significato valoriale dell'iniziativa realizzata nella questura di Roma, che rientra in un progetto più ampio di recupero della memoria storica portato avanti dalla Polizia di Stato. Attraverso queste cerimonie, ha proseguito il prefetto Pisani, già realizzate in altre questure italiane, viene mantenuta viva la memoria delle vittime dell’ideologia nazifascista, nel luogo simbolo della vita quotidiana: la casa, il posto di lavoro o l'ufficio dove prestavano servizio. Una giornata, densa di suggestioni e di significati, dedicata alla memoria di eroici poliziotti, valorosi precursori di quel concetto di ‘prossimità’ che è alla base dell'agire quotidiano delle donne e degli uomini della Polizia di Stato. Un contributo al racconto dei fatti storici per favorire una riflessione collettiva sul valore della memoria. Memoria custodita da queste pietre incastonate nei luoghi in cui uomini, donne e bambini innocenti furono strappati alla vita: un simbolo tangibile che racchiude in sé nomi e storie, che testimonia il passato inserendosi nel presente. Così nell’intervento conclusivo il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha sottolineato. A seguire, le autorità hanno raggiunto il luogo dove il Ministro e il Capo della Polizia hanno collocato le Pietre negli appositi spazi predisposti mentre il commissario Elena Zanetta della questura di Verona, eseguiva al violino un sottofondo musicale. La cerimonia si è conclusa con l’esecuzione del silenzio d’ordinanza. La cerimonia di oggi s’inserisce nel progetto “Senza memoria non c’è futuro” con la quale la Polizia di Stato è impegnata a recuperare la memoria di tutti quei poliziotti che, in un momento storico di estrema difficoltà si opposero al nazifascismo e soccorsero gli ebrei per l’onore dell’Italia e la difesa dei valori di civiltà. vbo

ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

Croce Rossa "Arrivate tre salme a Lampedusa, due sono bambini"video
Cronaca

Croce Rossa “Arrivate tre salme a Lampedusa, due sono bambini”

Motori Magazine - 11/5/2025video
Motori

Motori Magazine – 11/5/2025

Tg Ambiente - 11/5/2025video
Ambiente

Tg Ambiente – 11/5/2025

Ucraina, Papa "Si giunga al più presto a pace giusta e duratura"video
esteri

Ucraina, Papa “Si giunga al più presto a pace giusta e duratura”

Mulè "Giornata dei Bersaglieri ci ricorda chi siamo e da dove veniamo"video
Pillole

Mulè “Giornata dei Bersaglieri ci ricorda chi siamo e da dove veniamo”

Share
Facebook
Twitter
Linkedin
    italpresswp
    Italpress Logo

    I nostri Partners

    Malta News Agency Logo Iraq International News Agency Belga News Agency Map News Tanjung Saudi Press Agency ATA

    Agenzia di Stampa Italpress

    Headquarters: Via Dante, 69 – 90141 Palermo / Redazione di Roma: Via Piemonte, 32 – 00187 / Redazione di Milano: Corso di Porta Vittoria, 18 – 20122
    Partita IVA 01868790849
    ISSN 2465-3535
    Direttore Editoriale: Italo Cucci
    Direttore Responsabile: Gaspare Borsellino

    • Azienda
    • Amministrazione trasparente
    • ESG
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Contatti
    © Copyrights Italpress - Tutti i diritti riservati