TORINO (ITALPRESS) – Una bimba di due anni è stata salvata grazie ad un intervento prima e ad un trapianto di fegato, dopo essere nata con l’intestino al posto di un polmone, a causa di una rarissima e grave forma di ernia diaframmatica, presso la Città della Salute di Torino. Già alla ventesima settimana di gestazione veniva riscontrata nel feto la malformazione che determina un “buco” nel diaframma, tramite cui l’intestino può spostarsi nel torace e compromettere il normale sviluppo dei polmoni. La mamma presa in carico dall’èquipe di diagnostica prenatale dell’ospedale Sant’Anna, veniva monitorata sino alla nascita della bimba nel novembre 2019, allorchè la piccola veniva immediatamente ricoverata presso la Rianimazione pediatrica dell’ospedale Infantile Regina Margherita, e dopo 2 giorni di trattamento intensivo, sottoposta ad un delicato intervento chirurgico di correzione dell’ernia diaframmatica. Dopo poco la comparsa di altre problematiche, non correlate alla malformazione con la situazione respiratoria che si complicava ulteriormente perchè la piccola sviluppava una malattia epatica colestatica, con l’abnorme ingrossamento del fegato. Si decideva per un trapianto, che avveniva a novembre, dopo che la piccola aveva superato anche il Covid. Anche il donatore era stato affetto dal coronavirus. L’organismo della bimba iniziava a quel punto un recupero che richiederà una lunga degenza prima in rianimazione pediatrica e poi nel reparto di Gastroenterologia del Regina Margherita. Ora i polmoni possono crescere e svilupparsi regolarmente nella loro naturale posizione. Tra qualche giorno finalmente arriverà il momento tanto atteso della dimissione dopo un ricovero che dal giorno della nascita è durato ben 17 mesi.
(ITALPRESS).
Torino, nata con intestino al posto dei polmoni: bimba salva dopo 17 mesi
Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]