Djokovic e Barty leader, best ranking per Sinner

ROMA (ITALPRESS) – C’è sempre Novak Djokovic a guidare la classifica Atp. Per il 33enne serbo sono così 292 settimane complessive da numero uno, non lontano dal record (310) di Roger Federer. Alle sue spalle, a 1890 punti di distanza, c’è Rafa Nadal, quindi Dominic Thiem mentre al quarto posto, ben più staccato, c’è proprio Federer, destinato però a tornare in campo solo nel 2021. Lo svizzero conserva ancora un discreto vantaggio su Stefanos Tsitsipas e Daniil Medvedev, mentre Alexander Zverev consolida la settima posizione grazie al secondo successo di fila nel back-to-back di Colonia. L’altro finalista, l’argentino Diego Schwartzman, puntella invece il nono posto, alle spalle di Andrey Rublev e davanti al nostro Matteo Berrettini, che rimane il migliore degli azzurri. Stabile al 16esimo posto Fabio Fognini, che ieri ha confermato di essere ancora positivo al coronavirus, quindi Lorenzo Sonego che conferma la 42esima piazza davanti a Jannik Sinner: semifinalista a Colonia, il 19enne di Sesto Pusteria guadagna tre posti e conquista il suo best ranking (43^). Fra i primi cento al mondo anche Stefano Travaglia (73^), Marco Cecchinato (77^), Salvatore Caruso (79^) e Gianluca Mager (96^).

Al termine di una settimana caratterizzata dal solo torneo giocato a Ostrava col successo di Aryna Sabalenka su Victoria Azarenka, la classifica Wta resta immutata per quanto riguarda le posizioni di vertice. Al comando c’è sempre l’australiana Ashleigh Barty, sebbene non sia mai scesa in campo da quando il circuito è ripartito dopo il lockdown. Per lei 38esima settimana di fila in vetta con Simona Halep seconda ma staccata di 1.462 punti mentre sul terzo gradino c’è la giapponese Naomi Osaka, ancora ferma dopo il successo agli Us Open. A ridosso della Osaka, distante appena 20 punti, la statunitense Sofia Kenin, finalista a Parigi, che precede Elina Svitolina, Karolina Pliskova, Bianca Andreescu e Petra Kvitova mentre Kiki Bertens e Serena Williams chiudono la Top Ten. La migliore delle azzurre resta Camila Giorgi, anche se la 28enne marchigiana perde una posizione rispetto alla scorsa settimana ed è 75^. Fra le prime 100 al mondo anche Martina Trevisan e Jasmine Paolini, rispettivamente in 83^ (stabile) e 94^ posizione (+1). I quarti raggiunti nell’Itf di Macon permettono a Sara Errani di risalire fino alla 131esima posizione, alle spalle di Elisabetta Cocciaretto.
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]