Via libera dal Cdm al disegno di legge sulle Isole Minori

ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge sulle Isole Minori.

“Esprimo soddisfazione per il DDL Isole Minori approvato oggi in Consiglio dei ministri. Ancora una volta, il Governo Meloni dimostra di non lasciare indietro nessuno, riconoscendo in questi territori dei tesori preziosi che vanno valorizzati e messi nelle condizioni di esprimere al meglio il loro potenziale. Il Ministero del Turismo, in particolare, sarà in prima linea per organizzare corsi di formazione mirati e specifici, replicabili e adattabili territorio per territorio, per i Comuni interessati. Un investimento dal valore complessivo di 6 milioni di euro (nel triennio 2026/2028) improntato a potenziare la capacità amministrativa e gestionale. Affiancheremo così i comuni nel rafforzamento delle competenze e capacità per progettare iniziative turistiche, partecipare a bandi e mettere a terra progettualità turistiche”. Queste le parole del ministro del Turismo Daniela Santanchè. “Questo, inoltre, si accompagnerà all’ulteriore impegno del dicastero per promuovere le isole minori a partire da una campagna che realizzeremo con grandi stazioni – aggiunge -. Un altro passo importante per l’integrazione, la diversificazione e l’arricchimento della nostra offerta turistica nazionale”.

“Abbiamo approvato oggi, la prima legge sulla valorizzazione delle isole minori. Le isole rappresentano un capitolo importante della nostra popolazione e del nostro territorio”. Lo ha detto il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, nel corso della conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri. “Abbiamo seguito una strada, già percorsa per i comuni montani, cioè come contrastare l’allontanamento e come promuovere il ritorno in quelle realtà garantendo quei diritti che sono fondamentali – ha aggiunto Calderoli – a partire dal capitolo della salute, dell’istruzione, attività d’impresa, poi ci sono capitoli legati alla giustizia, allo sport. Molte proposte sono arrrivate dagli altri ministeri. Questo cammino rappresenta solo l’inizio”.

“Abbiamo consacrato l’impegno assunto a Lipari nella tre giorni dedicata alle isole minori, questo governo ha dedicato a questa realtà insulare minore particolare attenzione negli ultimi due anni”, ha dichiarato Nello Musumeci, ministro per la Protezione Civile e per le Politiche del Mare. “Abbiamo l’obbligo di garantire a tutti i cittadini l’accesso ai servizi – ha aggiunto Musumeci -, nelle isole minori purtroppo questo non è consentito”.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]