“Venezia. It’s Christmas Time”, Piazza San Marco risplende tra l’albero e le luci

VENEZIA (ITALPRESS) – A Venezia risplende il Natale. Luci calde e dorate segnano il perimetro della Piazza per poi proiettarsi verso lo specchio d’acqua del Bacino di San Marco attraverso il grande albero. Dopo l’accensione dell’albero e delle luminarie in Piazza Ferretto a Mestre, ieri pomeriggio, oggi è Venezia ad accendere il grande albero collocato in Piazzetta San Marco.

Un appuntamento tradizionale – che rientra nel più generale palinsesto “Venezia. It’s Christmas Time”, promosso dal Comune di Venezia in collaborazione con Vela spa e con il sostegno della Camera di Commercio di Venezia Rovigo, il Consorzio di tutela della DOC Prosecco, American Express, Gruppo Hera e Cherry Bank – per ricreare la magia delle feste natalizie e accogliere residenti e turisti con una serie di proposte per tutte le età.

“L’accensione dell’albero in Piazza San Marco rappresenta un abbraccio simbolico alla città e a chi la vive ogni giorno – ha ricordato l’assessore al Turismo e alla Coesione Sociale Simone VenturiniIn un momento storico che continua a metterci alla prova, vogliamo trasmettere da un luogo iconico, conosciuto in tutto il mondo, un messaggio di serenità e di condivisione. Come ha voluto il sindaco Luigi Brugnaro, il Natale a Venezia è un invito a ritrovare il senso di comunità e a riscoprire la forza delle nostre tradizioni, illuminate quest’anno anche dall’eccellenza del vetro di Murano”.

“Il Natale è una festa che abbraccia l’intero territorio, dal centro storico alle isole fino alla terraferma. Questo allestimento natalizio celebra la bellezza e l’unicità di Venezia, valorizzando il suo patrimonio culturale e artigianale, la sua identità e il lavoro di tante realtà locali. – ha aggiunto l‘assessore alla Promozione del Territorio Paola MarVogliamo offrire a residenti e visitatori un percorso diffuso, capace di emozionare, di raccontare la ricchezza delle nostre comunità e di far vivere la magia delle feste in ogni parte della città”.

Un momento di rara magia che, in coincidenza dell’imbrunire, ha visto accendersi, tra le due colonne di Marco e Todaro il grande abete naturale – alto 15 metri e con una base larga 7 – illuminato da un alternarsi di luci bianche calde e di strobo bianco freddo e addobbato con 200 stelle luminose. Sulla sommità, un puntale a stella. La cerimonia è stata accompagnata dalle voci della formazione corale veneziana Vocal Skyline, diretta da Marco Toso Borella, e anticipata, sotto le volte delle Procuratie Vecchie, dallo svelamento dei dodici splendidi chandeliers di “Murano illumina il mondo”, il progetto espositivo organizzato e promosso per il terzo anno consecutivo dal Comune di Venezia, The Venice Glass Week e Camera di Commercio di Venezia Rovigo, che trasforma la Piazza in una galleria a cielo aperto.

Frutto della feconda collaborazione di dodici tra le più prestigiose fornaci muranesi, che hanno messo a disposizione le proprie competenze, e altrettanti artisti e designer di fama internazionale chiamati a reinterpretare la tradizione – Chahan Minassian, Christian Pellizzari, Eros Raffael, F. Taylor Colantonio, Irene Cattaneo, Joana Vasconcelos, Luca Nichetto, Lucio Bubacco, Massimo Micheluzzi, Michela Cattai, Ru Xiao Fan e Simone Crestani – i dodici lampadari risplenderanno in Piazza fino al 1° marzo. Ogni opera è stata disegnata, progettata e realizzata ad hoc rispettando specifici parametri di dimensione, peso e caratteristiche strutturali per garantire il totale rispetto del delicato luogo in cui vengono installati.

Gli archi delle Procuratie Vecchie e Nuove si tingono invece dell’oro delle luminarie, creando un effetto di grande fascino. Risplendono di luci anche le calli e le direttrici principali veneziane, le vie dello shopping natalizio e le aree di maggior flusso mentre la tradizionale pista di pattinaggio su ghiaccio in campo San Polo sarà inaugurata sabato 29 novembre e resterà aperta fino a martedì 17 febbraio, ultimo giorno di Carnevale.

Sabato 29 novembre verrà acceso anche l’albero al Lido, in Piazzetta Lepanto, alle ore 16.30. Ad accompagnare la cerimonia la Corale femminile Giuseppe Verdi di Venezia e i Flauti del Morosini diretti da Francesca Seri, con Massimo Caggiula alla tastiera. Inoltre, già dal 21 novembre, è attiva al Lido – così come a Mestre -, l’iniziativa “Fai Centro”, a sostegno del commercio locale. In collaborazione con la Pro Loco e Venezia Spiagge, è stata infatti allestita una casetta natalizia accanto all’albero di Natale dove sarà attivo il servizio di confezionamento gratuito dei pacchi regalo, con una carta natalizia specificatamente ideata per il Lido. Il programma del Natale 2025 è promosso dal Comune di Venezia in collaborazione con Vela spa. Sponsor dell’iniziativa sono: Camera di Commercio di Venezia Rovigo, American Express, Consorzio di Tutela della Doc Prosecco, Gruppo Hera, Cherry Bank.

-Foto ufficio stampa Vela Spa-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]