ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) ha assegnato 761 milioni di euro a 478 giovani ricercatori tramite gli “starting grant”, dedicati a sostenere scienziati all’inizio della carriera, per aiutarli lanciare i propri progetti, creare team di ricerca e perseguire le loro idee più promettenti.
“Tra i vincitori di questo nuovo ciclo di prestigiosi finanziamenti dell’UE tramite il Consiglio europeo della ricerca ci sono ricercatori di oltre 50 nazionalità, tutti impegnati a far progredire la conoscenza in un’ampia gamma di settori scientifici. Questo dimostra il potenziale dell’Europa nell’attrarre e trattenere i migliori talenti scientifici. Assistiamo all’arrivo in Europa di scienziati di spicco, grazie a queste nuove sovvenzioni: molti scelgono di rimanere grazie a questo sostegno”, ha detto Ekaterina Zaharieva, Commissaria europea per le startup, la ricerca e l’innovazione. Per la presidente del Consiglio europeo della ricerca, Maria Leptin, “potremmo fare di più: solo il 12% di tutte le proposte presentate in questo concorso viene finanziato. Sono necessari maggiori investimenti affinché l’Europa possa raggiungere il suo pieno potenziale”.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).