PARMA (ITALPRESS) – Il Milan non va oltre al 2-2 sul campo del Parma e può mangiarsi le mani per la mancata vittoria. Dopo il doppio vantaggio costruito in avvio con Saelemaekers e un rigore di Leao, sono Bernabé e Delprato a firmare le due reti emiliane. Gli ospiti partono meglio e al 12′ passano in vantaggio. Modric e Leao orchestrano una rapida ripartenza e la palla passa poi da Nkunku prima di arrivare a Saelemaekers, il quale si accentra sul sinistro e lascia partire un preciso rasoterra da fuori area che infila Suzuki sul palo lontano. Il belga è scatenato e al 21′ entra in area e viene atterrato da Ndiaye, procurandosi un calcio di rigore. Il Var richiama Di Bello al monitor, ma l’arbitro conferma la sua decisione. Dal dischetto si presenta Leao, che batte Suzuki per il 2-0. Al 45′ è Nkunku a scaldare le mani a Suzuki con un destro improvviso che il portiere riesce a deviare in corner. I rossoneri sembrano in controllo, ma nel recupero concedono il 2-1. Estupiñan va a terra troppo facilmente su un contrasto, la palla arriva a Bernabé che pennella un fantastico mancino a giro facendolo spegnere sotto l’incrocio dei pali più lontano. Si va al riposo sul 2-1 per i 7 volte campioni d’Europa.
Al 5′ della ripresa, Estupiñan rimedia con un intervento difensivo decisivo in scivolata ad anticipare Pellegrino, pronto a calciare a botta sicura dopo un assist invitante dell’ex Cutrone. Tre minuti dopo, Maignan salva con i piedi un sinistro ravvicinato di Delprato arrivato dopo una sponda aerea. Un nuovo schema da rimessa laterale crea il panico nella difesa rossonera e Delprato si inserisce ancora bene, concludendo però fuori. Al 13′, è Bernabé ad avere sul sinistro la palla del possibile 2-2 ma alza troppo la traiettoria da buona posizione. Il dominio dei ducali continua e al 16′ è Pellegrino a sfiorare il pari con una torsione aerea che si stampa sul palo. L’azione prosegue e Britschgi crossa dalla destra una palla sulla quale si avventa il solito Delprato, che questa volta non sbaglia e firma il meritato 2-2. Al 31′, gli uomini di Allegri si divorano il possibile 3-2 quando il neo entrato Pulisic viene smarcato in area da un gran colpo di tacco di Leao, con lo statunitense che calcia però a lato dopo essersi trovato a tu per tu con Suzuki. Cinque minuti dopo, Maignan ci mette la mano destra per fermare una punizione di Hernani. Sul capovolgimento di fronte scatta il contropiede, con Saelemaekers che, lanciato a rete, salta Suzuki ma calcia clamorosamente fuori a porta quasi vuota. Il risultato non cambierà più. Il Milan raggiunge momentaneamente il Napoli (domani impegnato a Bologna) in vetta a 22 punti, ma non può di certo uscire soddisfatto dal Tardini. Il Parma resta invece in quartultima posizione, salendo a quota 8.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
PARMA (3-5-2): Suzuki 5.5; Delprato 7.5, Ndiaye 5 (1′ st Troilo 6), Valenti 6.5; Britschgi 7, Bernabé 7.5 (36′ st Hernani sv), Keita 5.5, Sørensen 6, Løvik 6 (23′ st Valeri 6); Cutrone 6 (45′ +1′ st Cremaschi sv), Pellegrino 6.5. In panchina: Corvi, Rinaldi, Trabucchi, Benedyczak, Konaté, Plicco, Trigani, Begic, Cardinali, Djuric. Allenatore: Cuesta 6.5
MILAN (3-5-2): Maignan 6.5; De Winter 5.5 (42′ st Athekame sv), Gabbia 6, Pavlovic 5; Saelemaekers 6.5, Fofana 5.5, Modric 6.5, Ricci 5.5 (25′ st Pulisic 5), Estupiñan 5 (25′ st Bartesaghi 6); Leao 6.5, Nkunku 5 (15′ st Loftus-Cheek 5.5). In panchina: Terracciano, Torriani, Odogu, Tomori, Jashari. Allenatore: Allegri 5.5
ARBITRO: Di Bello di Brindisi 6.5
RETI: 12′ pt Saelemaekers, 25′ pt Leao (rig.), 45′ +2′ pt Bernabé, 17′ st Delprato.
NOTE: cielo coperto, campo in buone condizioni. Ammoniti: Modric, Sørensen. Angoli 4-3. Recupero 4′ pt, 5′ +1′ st.
– foto IMAGE –
(ITALPRESS).










