Superbike, Bulega fa il bis ad Aragón con Pirelli soft di sviluppo

ALCANIZ (SPAGNA) (ITALPRESS) – Doppietta domenicale nel Round di Aragon del WorldSBK per Nicolò Bulega (Ducati) che, dopo aver ceduto la vittoria ieri a Toprak Razgatlioglu (BMW), si è preso oggi la rivincita conquistando sia Superpole Race sia Gara2. Anche per lui, come per il pilota turco, si tratta della prima affermazione in carriera sul circuito di Aragon. In entrambe le gare, il ducatista ha scelto la posteriore soft di sviluppo in specifica E0125, mentre ha alternato le due opzioni disponibili per l’anteriore: SC1 nella gara corta e SC2 nel pomeriggio. Il suo diretto rivale Razgatlioglu ha invece confermato l’anteriore SC2 in entrambe le occasioni. Il due volte terzo classificato Alvaro Bautista (Ducati) si è affidato in entrambi i casi alla SC1. La soft di sviluppo E0125 è stata la scelta preferita per il posteriore in entrambe le gare di oggi: utilizzata da tutti in Gara2, ha riscosso ampio consenso anche in Superpole Race, con sole sei eccezioni a favore della supersoft di sviluppo E0126. Il miglior classificato con questa specifica è stato Michael Van der Mark (BMW), nono al traguardo. Più variegate le scelte sull’anteriore: in Superpole Race la SC1 è risultata la più utilizzata, tanto che solo sei piloti hanno scelto la SC2, ma la situazione si è più equilibrata in Gara2, con dieci piloti che hanno scelto la SC2 e tredici che hanno preferito la SC1.

Per soli 27 millesimi di secondo, Can Oncu (Yamaha) ha strappato la vittoria di Gara2 di WorldSSP dalle mani di Stefano Manzi (Yamaha), che si è dovuto accontentare del secondo posto. Terzo al traguardo il vincitore di ieri Valentin Debise (Ducati). Tutti i piloti hanno replicato le scelte di Gara1, scegliendo SC1 anteriore e SC0 posteriore con la sola eccezione di Simon Jespersen (Ducati) che ha preferito la SC2 anteriore. Il vincitore Oncu è anche il nuovo detentore del record assoluto sul giro, grazie all’1’52″097 siglato nel warm up di stamattina che ritocca di un ulteriore decimo e mezzo quanto già realizzato da Mattia Casadei (MV Agusta) nella qualifica di venerdì.

“È stata una domenica ricca di gare spettacolari, animate fino all’ultima curva da duelli avvincenti – il bilancio di Giorgio Barbier, direttore Racing Moto PirelliDal nostro punto di vista, questo si traduce in una prestazione molto positiva dei pneumatici, capaci di affrontare le difficoltà tipiche della pista di Aragon offrendo competitività fino alla bandiera a scacchi. Come già osservato sabato, anche stamattina, con asfalto a 19 gradi, il tracciato si è confermato aggressivo sui pneumatici. Abbiamo riscontrato usure marcate ma regolari, senza ripercussioni sul grip”. 

“Diversi piloti hanno provato l’anteriore SC2 nel warm-up e l’hanno apprezzata per la stabilità in frenata, tanto che Razgatlioglu l’ha confermata per entrambe le gare – prosegue Barbier – Allo stesso tempo Bulega ha saputo sfruttare al meglio le caratteristiche delle due anteriori, vincendo con SC1 al mattino e con SC2 nel pomeriggio. Questo dimostra come entrambe le opzioni fossero efficaci, lasciando spazio a preferenze individuali e strategie di squadra. Per quanto riguarda il posteriore, i 30°C di asfalto al via della Superpole Race hanno portato molti piloti a rinunciare alla supersoft E0126, che offre più grip dell’opzione soft ma rende al meglio con temperature più alte, in favore della E0125. Come previsto, quest’ultima ha confermato la propria efficacia anche su un tracciato esigente come quello di Aragón. Siamo soddisfatti dell’intero weekend: entrambe le soluzioni di sviluppo hanno fornito risposte eccellenti sia in termini di performance che di costanza e sono sempre più apprezzate dai piloti perché in grado di adattarsi a condizioni molto diverse offrendo stabilità, fiducia e contribuendo a uno spettacolo di alto livello”.

– Foto ufficio stampa Pirelli –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]