ORISTANO (ITALPRESS) – Sei persone denunciate per spaccio di sostanze stupefacenti o psicotrope, tra cui un minorenne, e ventuno assuntori segnalati alla Prefettura di Oristano, di cui quattro minorenni. Questo il bilancio dell’operazione antidroga condotta dal Gruppo della Guardia di Finanza di Oristano, con l’impiego di più pattuglie e delle unità cinofile specializzate. I controlli, concentrati nelle aree litoranee a maggiore afflusso turistico e nei luoghi di aggregazione giovanile – come stazioni ferroviarie, fermate degli autobus, piazze centrali e ingressi degli istituti scolastici – hanno consentito anche il sequestro di un importante quantitativo di droga e di attrezzature per la distribuzione illecita. Determinante, ancora una volta, il contributo dei cani antidroga delle Fiamme Gialle, addestrati presso il Centro di Addestramento Cinofilo della Guardia di Finanza di Castiglione del Lago (Perugia).
In particolare, si sono distinti “Crest”, un pastore belga malinois dal fiuto infallibile, e “Sirius Black”, un pastore tedesco di recente assegnazione, capace di individuare anche minime tracce di stupefacenti. Durante un controllo a Oristano città, i due cani hanno segnalato la presenza di droga in un’autovettura: il comportamento nervoso del conducente ha portato i finanzieri ad approfondire le verifiche, rinvenendo e sequestrando un involucro contenente marijuana.
L’uomo è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria. L’operazione rientra in un piano di controllo coordinato dalla Prefettura di Oristano, che coinvolge le Forze di Polizia locali con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza e la legalità sul territorio. La Guardia di Finanza di Oristano ha annunciato che le attività proseguiranno anche nei prossimi mesi con nuovi servizi e operazioni già pianificate.
-Foto ufficio stampa Guardia di Finanza-
(ITALPRESS).