LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – Le strade già congestionate di Malta ospitano un numero record di 454.138 veicoli a motore, secondo i dati ufficiali, segnalando una crescita costante della dipendenza del Paese dal trasporto privato.
Le cifre pubblicate dall’Ufficio Nazionale di Statistica (NSO) mostrano un aumento netto di 3.344 veicoli tra luglio e settembre 2025 — una media di 36 nuovi mezzi aggiunti ogni giorno. L’aumento arriva mentre la popolazione maltese si attesta intorno alle 574.250 persone, esercitando ulteriore pressione su una rete stradale già limitata.
Le automobili restano di gran lunga la scelta preferita, rappresentando il 73,6% del totale, pari a 334.373 veicoli. I mezzi commerciali e agricoli costituiscono il 14,3%, mentre motocicli, e-bike e mezzi simili rappresentano l’11,5%. Autobus e minibus insieme non raggiungono l’un per cento, evidenziando il ruolo marginale del trasporto pubblico.
Nel terzo trimestre, sono stati immatricolati 6.143 nuovi veicoli, con una media di 67 al giorno. Di questi, il 60% erano automobili e 1.664 motociclette o biciclette elettriche. Le importazioni di veicoli usati continuano a svolgere un ruolo importante, rappresentando il 41,7% delle nuove immatricolazioni.
Il parco veicoli resta dinamico, con 6.804 unità messe fuori circolazione e 4.725 rientrate in servizio nello stesso periodo. Oltre 2.200 veicoli sono stati demoliti, mentre quasi 2.000 sono stati rivenduti.
I veicoli a energia alternativa stanno guadagnando terreno, con i modelli completamente elettrici in aumento del 6,5%, per un totale di 15.506 unità. Tuttavia, i motori a benzina e diesel dominano ancora la scena, alimentando il 92,4% dell’intero parco circolante — un chiaro promemoria delle sfide che attendono l’isola nella transizione verso una mobilità più sostenibile.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).









