Per un italiano su due l’Europa deve guardare con più attenzione all’Africa

ROMA (ITALPRESS) – In uno scenario geopolitico complesso come quello che stiamo vivendo si stanno delineando nuovi assetti globali e nuovi rapporti di forza con un movimento dell’attenzione da parte delle politiche internazionali verso l’Asia e il Pacifico.

Un movimento percepito anche da quasi la metà della popolazione italiana. Uno scenario che vede contrapposti, dunque, il blocco USA-Atlantico e quello Asia-Pacifico e in cui l’Europa, secondo l’opinione di circa il 60% dei cittadini, si ritrova schiacciata tra le due forze e non ancora pronta ad affrontare questo cambiamento.

In questo contesto, quindi, in cui emerge questo movimento di attenzioni, secondo un sondaggio di Only Numbers, 1 italiano su 2 ritiene utile per l’Europa guardare anche altrove, andare oltre l’Asia e il Pacifico e porre una particolare attenzione anche ai paesi africani per temi come la sicurezza-immigrazione, l’energia, l’economia e l’approvvigionamento di materie prime.

Nel complesso, però, in campo internazionale l’Unione Europea appare ancora poco compatta e frammentata. Oltre il 60% della popolazione italiana, infatti, fino ad ora ha visto all’opera maggiormente la diplomazia dei singoli stati e dei singoli Capi di Governo e molto meno quella dell’Europa nel suo insieme.

Il sondaggio Only Numbers è stato realizzato il 17 e 18 novembre 2025 con metodologia CAWI su un campione di 1.000 casi rappresentativi della popolazione italiana maggiorenne.

-Foto grafica sondaggio Only Numbers-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]