Ritiro dell’UE sull’accordo fiscale globale potrebbe rafforzare la resilienza di Malta

LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – La spinta globale per introdurre un’aliquota minima del 15% sulle multinazionali potrebbe vacillare, ha avvertito il ministro delle Finanze Clyde Caruana, segnalando un possibile cambio di rotta che potrebbe ridefinire il panorama fiscale competitivo di Malta.

Intervenendo a una conferenza di Finance Malta, Caruana ha dichiarato che diversi Stati membri dell’UE stanno riconsiderando il proprio impegno verso la riforma sostenuta dall’OCSE, dopo il ritiro degli Stati Uniti dall’accordo avvenuto all’inizio dell’anno sotto l’amministrazione di Donald Trump.

“Quello che era uno sforzo globale non lo è più,” ha affermato Caruana, osservando che fino a dieci Paesi membri hanno espresso serie preoccupazioni durante una recente riunione dei ministri delle Finanze. Molti ora chiedono una revisione delle norme alla luce dell’uscita degli USA, ha aggiunto.

La riforma proposta — rivolta alle grandi aziende con ricavi annuali superiori a 750 milioni di euro — è stata introdotta dalla Commissione Europea nel 2021 con l’obiettivo di frenare la cosiddetta concorrenza fiscale al ribasso. Sebbene inizialmente contraria, Malta ha infine accettato la direttiva ottenendo però una deroga che le consente di rinviare l’attuazione fino a sei anni. Caruana non ha chiarito la posizione attuale del Paese, adottando invece un approccio prudente.

“Resta da vedere se l’iniziativa sarà abbandonata,” ha detto. Le economie più piccole dell’UE, tra cui Ungheria, Slovacchia e Stati baltici, starebbero guidando gli sforzi per annacquare le norme, in un contesto di crescenti timori che la riforma possa indebolire gli incentivi fiscali nazionali. Per Malta, l’esito potrebbe rivelarsi decisivo. Sebbene l’aliquota ufficiale dell’imposta sulle società sia del 35%, grazie ai meccanismi di rimborso alcune multinazionali arrivano a pagare effettivamente intorno al 5%, un sistema considerato da tempo uno dei principali fattori di attrazione per gli investimenti esteri.

– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]