Ricostruzione post alluvione, sopralluogo del presidente de Pascale a Ozzano

BOLOGNA (ITALPRESS) – In visita a un territorio colpito due volte in un anno: dall’alluvione di maggio 2023 e, in maniera ancora più pesante, a ottobre 2024 con l’esondazione del Rio Marzano e il conseguente allagamento di cantine, garage e piani bassi di abitazioni. Ozzano dell’Emilia, comune alle porte di Bologna, è stato teatro di un nuovo sopralluogo del presidente della Regione, Michele de Pascale, e della sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini. Presente anche il sindaco, Luca Lelli, insieme ai rappresentanti del ComitatoVoltaCosta, che raccoglie una sessantina di famiglie, e a tecnici del Consorzio della Bonifica Renana. Si è partiti da via Volta, una delle più colpite dall’acqua un anno fa.

“Confermiamo il metodo che ci siamo dati in questi mesi: una verifica di persona della situazione, insieme al sindaco, alle istituzioni e soprattutto ai cittadini colpiti, la cui preoccupazione è più che comprensibile– ha spiegato de Pascale-. Stiamo definendo insieme al Comune e al Consorzio della Bonifica un primo pacchetto di interventi, che andranno a finanziamento con il commissario: capillari, ma significativi. Nel primo elenco di opere che presenteremo ci saranno questi interventi, che possono aumentare in modo significativo la sicurezza del territorio”, ha assicurato il presidente della Regione.

“In pochi giorni abbiamo mantenuto la promessa fatta ai rappresentanti del comitato che da mesi monitora quest’area, raccogliendo il loro invito a visitarla– ha aggiunto Rontini-. Momenti di confronto come questi sono fondamentali, per comprendere il contesto, verificare l’andamento dei lavori fatti e in corso, oltre a riflettere sugli interventi futuri, necessari a una messa in sicurezza ulteriore”.

“Tra i cittadini ogni volta che piove c’è grande timore, soprattutto per chi abita in queste case: è umanamente comprensibile– le parole di Lelli-. Quest’incontro è stato molto importante per infondere fiducia alle persone e mostrare che la Regione è presente e ha intenzione di inserire nei propri piani di finanziamento gli interventi previsti dal nostro Comune in accordo con il Consorzio di Bonifica”.

– Foto ufficio stampa Regione Emilia Romagna –

(ITALPRESS).

 

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]