Rete ciclabile di Venezia, via libera della Giunta a due nuovi tratti

VENEZIA (ITALPRESS) – La Giunta comunale di Venezia, nella sua ultima seduta, ha licenziato su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, Francesca Zaccariotto, la delibera di Consiglio “Permeabilità ciclabile su due tratti mancanti della rete ciclabile: via Buozzi e via Capodistria“, che ratifica la determinazione motivata di conclusione positiva della Conferenza di servizi per l’approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica, con contestuale approvazione della variante al Piano degli Interventi n. 115, di presa d’atto di non pervenute osservazioni, apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica utilità dell’opera. La proposta di delibera sarà esaminata nelle prossime settimane dalle commissioni competenti, per poi approdare in Consiglio comunale.

Il progetto riguarda il completamento di due tratti ciclopedonali mancanti nella rete esistente. In via Buozzi, l’intervento consiste nel raccordo di circa 20 metri tra il percorso proveniente dal Parco Albanese e la piattaforma di attraversamento pedonale di via Buozzi, passando per l’area verde adiacente a via Vallenari. In via Capodistria, il nuovo tratto collegherà il percorso esistente da via Istria alle aree verdi che conducono al Forte Gazzera, fino a via Capodistria in prossimità dell’accesso al Forte, intersecando la strada bianca che unisce l’ingresso al parcheggio. È prevista anche la predisposizione degli impianti di illuminazione pubblica.

“Questo intervento – sottolinea l’assessore ai Lavori pubblici Francesca Zaccariotto – si inserisce in un impegno più ampio dell’Amministrazione sul fronte della ciclabilità, con investimenti mirati a creare una rete sempre più continua, sicura e fruibile. Completare tratti mancanti significa facilitare gli spostamenti quotidiani di chi usa la bici, valorizzare le connessioni con aree verdi e luoghi di interesse come il Forte Gazzera e incentivare una mobilità sostenibile e a basso impatto ambientale. La nostra azione prosegue con costanza, consapevoli che ogni segmento in più rappresenta un passo avanti verso una città più vivibile e accessibile.” “Sempre più persone scelgono la bicicletta come mezzo di trasporto e per attività ricreative – spiega il sindaco Luigi Brugnaro – Per questo continua l’impegno per rendere l’intera città accessibile attraverso una rete ciclabile continua e interconnessa, che colleghi i centri delle ‘città di Venezia’ con le aree più periferiche, garantendo sicurezza e comodità”.

– foto ufficio stampa Comune di Venezia –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]