PRAGA (REPUBBLICA CECA) (ITALPRESS) – E’ stato presentato oggi, alla Municipal House di Praga, il Calendario Pirelli 2026, realizzato dal fotografo e regista norvegese Sølve Sundsbø. Giunto alla sua cinquantaduesima edizione, il nuovo “The Cal” esplora la connessione tra l’essere umano e la natura. Le sue protagoniste sono ritratte come incarnazioni simboliche degli elementi naturali – terra, aria, fuoco e acqua – ma anche di forze più intangibili, come l’energia, l’etere, la luce.
“Quando mi hanno chiesto di realizzare il Calendario Pirelli ho provato subito una grande gioia perchè è un pantheon di fotografi ed è bello far parte di quel club. E’ come essere premiati, in un certo senso. Poi realizzi: “Oddio, ho vinto questo premio” e devi guadagnartelo. Di solito si riceve un riconoscimento per qualcosa che si è già fatto, qui invece è come vincerlo in anticipo e poi doverlo realizzare. All’inizio sei sopraffatto dalle infinite possibilità, ma molto presto cominci a pensare a come farlo” ha detto il fotografo. “L’idea degli elementi è nata dal desiderio di creare un legame con la natura evitando i soliti clichè. Non volevo ambientare gli scatti nella natura – anche se personalmente è dove vorrei stare sempre – ma trasformarla in qualcosa di astratto e meno prevedibile. Gli elementi ne sono una sintesi, fin dalle prime civiltà, la terra, l’aria, il fuoco e l’acqua hanno rappresentato uno strumento per comprenderla. Mi è sembrato naturale lavorare in un contesto in cui si prende il “tutto” – perchè la natura è tutto – e lo si distilla in qualcosa che si può controllare in una fotografia. Da lì è nata l’idea” ha aggiunto.
Sundsbø ha iniziato a fotografare in aprile tra la spiaggia di Holkham, nel Norfolk, e la campagna dell’Essex, per poi proseguire il lavoro in studio tra Londra e New York. Ed è in studio che, da grande appassionato di tecnologia e sperimentatore, ha utilizzato i sistemi 3D più avanzati per riproporre le suggestioni dei paesaggi dell’Essex e del Norfolk – i tramonti, le nuvole, il fuoco, l’acqua – quali sfondi delle protagoniste del suo progetto. Ogni personaggio ha interpretato un elemento contribuendo alla costruzione del proprio ritratto insieme al fotografo, che ha colto le emozioni e le diverse fisicità di ciascuno. “Ho voluto fotografare donne mature, con esperienza e profondità. Donne che rispetto profondamente per ciò che rappresentano. Alcune di loro desideravo fotografarle da tempo, altre sono volti che avevo già ritratto e che ho voluto reinterpretare”.

Protagoniste del calendario, donne provenienti da mondo del cinema, della moda, dello sport e della musica: l’attrice scozzese Tilda Swinton, l’attrice britannica Gwendoline Christie, la cantautrice britannica FKA twigs, l’attrice e filmmaker italo-americana Isabella Rossellini, la campionessa di tennis statunitense Venus Williams, la stilista ed ex modella inglese Susie Cave, l’attrice italiana Luisa Ranieri, la modella russa Irina Shayk, la modella e attrice cinese Du Juan, la top model ceca Eva Herzigovà e l’attrice portoricana Adria Arjona.
“Solve aveva un suo desiderio di esprimere la sua arte, il calendario è libero, non deve promuovere niente, ma esprimere qualità e avere un artista che sappia dare qualcosa di speciale. Lui ci ha proposto qualcosa molto interessante con la natura, gli elementi e un cast di donne, non di ragazze, ognuna, in mondi diversi, con una storia vera. E’ riuscito a esprimerlo in modo magico e questo ci ha portato a Praga. Prima abbiamo scelto Praga e il calendario lo ha reso un luogo naturale” ha detto Marco Tronchetti Provera, vicepresidente esecutivo di Pirelli. Irina Shayk ha rivelato: “Era da tanto tempo che aspettavo questa chiamata, che è arrivata nell’anno giusto, in cui nel calendario si evidenzia anche altro rispetto all’aspetto estetico. Questo calendario infatti evidenzia e valorizza la bellezza delle donne in tutte le loro sfaccettature, in tutte le età, in tutte le taglie”.

– foto ufficio stampa Pirelli –
(ITALPRESS)









