VENEZIA (ITALPRESS) – La “Flash Run”, forte anche del successo della sua prima edizione, svoltasi nel 2024, sarà anche quest’anno uno dei fiori all’occhiello dalla Fiera Franca di Chirignago. L’evento è stato presentato questa mattina, al Municipio di Chirignago, con una conferenza stampa a cui hanno preso parte, con gli organizzatori e gli sponsor della corsa, anche l’assessore comunale alla Promozione del territorio, Paola Mar, e il presidente della Municipalità, Francesco Tagliapietra. “E’ bello e importante – ha osservato Tagliapietra – questo connubio tra una manifestazione ‘giovane’ e una molto antica, come la ‘Fiera Franca’, nata nel 1642, che festeggia quest’anno addirittura la 383^ edizione. La ‘Flash Run’ è entrata subito nel cuore della cittadinanza, a dimostrazione di quanto questo territorio senta la necessità di incontrarsi, di vivere insieme delle emozioni, di fare insomma comunità.”
La “Flash Run”, come ha spiegato Giacomo Zanini, dell’Asd San Giorgio, che ne cura l’organizzazione, è in programma venerdì 12 settembre, con partenza alle ore 19.30, dal piazzale di via Risorgimento. Quest’anno i partecipanti potranno scegliere tra due percorsi: a quello di 6,5 km è stato infatti aggiunto quello di 10. Per tutti la possibilità di percorrere strade sicure (quasi tutte piste ciclabili) che permetteranno di (ri)scoprire, in tranquillità, scorci e paesaggi caratteristici di Chirignago e Asseggiano.
Seppure “non competitiva”, la manifestazione è aperta però anche ai runners, magari come tappa intermedia in vista di gare importanti, come la Venice Marathon, o, come per il campione di triathlon Paolo Dalle Fratte, che è anche il testimonial dell’evento, per i prossimi campionati mondiali della sua specialità.
La “Flash Run”, come ha spiegato Giacomo Zanini, dell’Asd San Giorgio, che ne cura l’organizzazione, è in programma venerdì 12 settembre, con partenza alle ore 19.30, dal piazzale di via Risorgimento. Quest’anno i partecipanti potranno scegliere tra due percorsi: a quello di 6,5 km è stato infatti aggiunto quello di 10. Per tutti la possibilità di percorrere strade sicure (quasi tutte piste ciclabili) che permetteranno di (ri)scoprire, in tranquillità, scorci e paesaggi caratteristici di Chirignago e Asseggiano. Seppure “non competitiva”, la manifestazione è aperta però anche ai runners, magari come tappa intermedia in vista di gare importanti, come la Venice Marathon, o, come per il campione di triathlon Paolo Dalle Fratte, che è anche il testimonial dell’evento, per i prossimi campionati mondiali della sua specialità.
-Foto Comune di Venezia-
(ITALPRESS).