Polonia e Cambogia sostengono il piano di autonomia marocchino sul Sahara Occidentale

RABAT (MAROCCO) (ITALPRESS) – Due nuovi Paesi, la Polonia e la Cambogia, hanno annunciato martedì il loro pieno sostegno al piano di autonomia proposto dal Marocco nel 2007 come soluzione politica alla controversia sul Sahara. Varsavia considera l’iniziativa marocchina come “una base seria, realistica e pragmatica per una soluzione duratura” di questa disputa regionale.

La posizione del governo polacco è stata espressa dal Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri, Radoslaw Sikorski, in un comunicato congiunto pubblicato al termine di un colloquio telefonico con il Ministro marocchino degli Affari Esteri Nasser Bourita. Il sostegno della Polonia si inserisce in una dinamica europea ormai consolidata: 23 Stati membri dell’Unione Europea appoggiano una soluzione politica basata sull’autonomia sotto sovranità marocchina, quale via unica per una pace giusta e duratura.

Anche la Cambogia ha espresso, nella stessa giornata, il proprio appoggio al piano marocchino di autonomia. Il sostegno del Regno di Cambogia è stato formalizzato in un comunicato congiunto firmato da Nasser Bourita e dal Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Prak Sokhonn, al termine di un colloquio in videoconferenza.

“Compiacendosi degli sforzi del Marocco per raggiungere una soluzione politica negoziata della controversia regionale attraverso il piano di autonomia presentato nel 2007, Prak Sokhonn ha ribadito il pieno sostegno della Cambogia alla sovranità e all’integrità territoriale del Regno del Marocco”, si legge nel documento. Il comunicato aggiunge che la Cambogia “saluta gli sforzi seri, realistici e credibili del Marocco per porre fine a questa controversia regionale” e riafferma il proprio appoggio “agli sforzi del Segretario Generale delle Nazioni Unite e del suo Inviato personale per il Sahara, in conformità con i parametri delle pertinenti risoluzioni del Consiglio di Sicurezza”.

Questi nuovi sostegni si aggiungono a quelli già espressi da oltre 123 Paesi membri delle Nazioni Unite, a favore di una soluzione della controversia regionale sulla base dell’iniziativa di autonomia sotto sovranità marocchina. In tale contesto, il Consiglio di Sicurezza dell’ONU si appresta ad adottare, il 31 ottobre prossimo, una nuova risoluzione presentata dagli Stati Uniti, che riconosce il piano di autonomia marocchino come l’unica base credibile per una soluzione definitiva e duratura della questione del Sahara.

– Foto fonte Map –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]