Pnrr, Meloni “Impegnati oltre 192 miliardi per il 96% dei progetti”

ROMA (ITALPRESS) – “La proposta di revisione del Pnrr che nasce da questo lavoro, ci permette di superare diverse criticità e di allocare le risorse in maniera più efficiente, anche attraverso il ricorso a nuovi strumenti finanziari. In particolare, abbiamo previsto l’inserimento di nuove misure attuabili nei tempi molto stringenti previsti dal Piano e il potenziamento di quegli interventi che stanno producendo risultati superiori alle aspettative, con particolare attenzione alla competitività, al potenziamento delle infrastrutture e alla coesione sociale e territoriale della nostra Nazione”. Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla Cabina di regia Pnrr. “È un lavoro con il quale ci diamo l’obiettivo di mantenere il primato europeo raggiunto finora dall’Italia nell’attuazione del Pnrr, che ci è stato di recente riconosciuto anche dal Fondo monetario internazionale, che ha parlato di una ‘rigorosa attuazione del Piano’ da parte dell’Italia”, ha aggiunto la premier.

“In questi tre anni di governo abbiamo raggiunto il 100% degli obiettivi programmati. Lo abbiamo fatto superando sia le tante criticità che abbiamo ereditato, connesse al pagamento della terza rata, sia allineando il Piano alle mutate esigenze della Nazione, con la prima revisione adottata alla fine del 2023. Questa proposta di revisione del Pnrr mette in sicurezza tutte le risorse già previste per il tessuto produttivo e ci consente di concentrare l’attenzione su alcune priorità contingenti, a partire proprio da quelle che coinvolgono il mondo delle imprese. Un impegno che abbiamo assunto e stiamo lavorando per rispettarlo”, ha spiegato.

“Ci prepariamo a ricevere il pagamento dell’ottava rata, che porterà a 374 gli obiettivi complessivamente raggiunti dall’Italia e a superare quota 153 miliardi trasferiti all’Italia, circa il 79% della dotazione finanziaria complessiva del Pnrr, pari a 194,4 miliardi. Sono stati impegnati a oggi oltre 192 miliardi di euro sui 194,4 della dotazione originaria del Piano, che con questa proposta di revisione resta immutata. In termini di attuazione, parliamo per la precisione di 428.939 progetti, pari a oltre il 96% dei progetti finanziati risultano conclusi, in via di conclusione e in corso di esecuzione. Un primato, anche qualitativo, che ci rende orgogliosi: abbiamo dimostrato di essere capaci di utilizzare in modo virtuoso gli strumenti che l’Europa ci ha fornito, diventando un punto di riferimento per tutti gli altri Stati membri”, ha concluso.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]