ROMA (ITALPRESS) – Lorenzo Musetti non sbaglia all’esordio agli Internazionali d’Italia 2025 di tennis, il Masters 1000 in scena sulla terra rossa del Foro Italico, a Roma. Il tennista toscano, numero 9 del mondo e ottava forza del seeding, dopo il bye del primo turno, ha battuto il finlandese Otto Virtanen, nuemro 130 del ranking Atp, proveniente dalle qualificazioni, con il punteggio di 6-3 6-2. Al terzo turno, ovvero nei sedicesimi di finale, Musetti affronterà lo statunitense Brandon Nakashima, numero 28 del seeding, che ha vinto per ritiro contro Jordan Thompson.
“Esordire in top ten a Roma è speciale. Un anno fa mi sono dovuto ritirare per un malanno e oggi sono entrato in campo un po’ teso e con tante aspettative da parte dei tifosi. Sono stato bravo a portare a casa il match, giocando in modo solido. Sto vivendo il momento migliore della mia carriera”, ha dichiarato il carrarino a fine match.
SALE L’ATTESA PER SINNER, IN CAMPO NON PRIMA DELLE 19
E intanto, l’uomo più atteso, Jannik Sinner, conosce ora l’orario in cui sabato farà il suo esordio al Foro Italico. L’altoatesino giocherà non prima delle 19. Il numero 1 del mondo sfiderà, sul Campo Centrale, l’argentino Mariano Navone. Sempre sul Centrale, alle 11, in campo Matteo Berrettini contro Jacob Fearnley.
PASSARO SHOW
Francesco Passaro approda al terzo turno. Al secondo turno il tennista umbro si è imposto sul bulgaro Grigor Dimitrov, testa di serie numero 14, con il punteggio di 7-5 6-3, dopo un’ora e 45 minuti di gioco. Per un posto negli ottavi l’azzurro se la vedrà il russo Karen Khachanov, 23esima forza del tabellone, che ha superato il qualificato argentino Roman Andres Burruchaga con il punteggio di 6-4 5-7 6-1.
“Giocare in casa mi piace con un pubblico caldo come quello di Roma. Sono contento di essere qui e di aver ripetuto il risultato dell’anno scorso”. Queste le parole di Francesco Passaro dopo la vittoria contro Grigor Dimitrov al secondo turno. “Aver giocato con Dimitrov in Australia mi ha aiutato molto a livello tattico. Sapevo di dover essere aggressivo. Khachanov è un nome noto ed è un grandissimo giocatore. Domani prepareremo il match al meglio. Il calendario è lungo. Chiaramente nessuno è obbligato a giocare tutte le partite, bisogna anche prendersi delle pause per allenarsi. Quest’anno ho fatto una programmazione buona per cercare di giocare più tornei Atp possibili”, ha aggiunto l’umbro. Sull’ingresso di Giacomo Naldi nello staff: “Mi ha aiutato molto nella riabilitazione dopo l’infortunio. Le possibili polemiche attorno ciò quello che è successo con Sinner non mi riguardano”.
DARDERI SCONFITTO DA DRAPER
Luciano Darderi è invece uscito di scena al secondo turno degli Internazionali. L’italo-argentino ha ceduto in due set (con lo score di 6-1 6-4) di fronte al britannico, Jack Draper, testa di serie numero 5 del seeding e quinto giocatore del ranking Atp. Draper al terzo turno affronterà il qualificato ceco Vit Kopriva, oggi vittorioso in rimonta contro l’argentino Sebastian Baez (con il punteggio di 3-6 6-4 6-4).
ALCARAZ AVANZA
Carlos Alcaraz si qualifica per il terzo turno degli Internazionali d’Italia. Il tennista spagnolo, testa di serie numero 3, ha superato il qualificato serbo Dusan Lajovic per 6-3 6-3. “Oggi ho giocato una buona partita. È andata come mi aspettavo e sono molto contento di questo – le parole post match di Alcaraz – Dopo Madrid ho preso alcuni giorni di riposo per fare fisioterapia. Sono tornato a casa e ho fatto dei test. Sono contento di essere qui”, conclude lo spagnolo, che al terzo turno aspetta il vincente della sfida tra Djere e Michelsen. Al terzo turno anche l’australiano Alex Popyrin, 24esima forza del tabellone, che si è imposto per 6-1 7-6(4) sul qualificato spagnolo Carlos Taberner.
Anche Stefanos Tsitsipas e Daniil Medvedev sono approdati ai sedicesimi di finale. Il tennista greco, numero 19 del mondo e 18esima forza del seeding, dopo il bye del primo turno, ha battuto il francese Alexandre Muller, numero 39 del ranking Atp, con il punteggio di 6-2 7-6 (3). Il russo, numero 11 del mondo e decimo favorito del tabellone, ha sconfitto invece il britannico Cameron Norrie, 91 del ranking Atp, con lo score di 6-4 6-2.
Infine, c’è pure Holger Rune tra chi ha ottenuto il pass per i sedicesimi di finale del “mille” romano. Il tennista danese, numero 10 del mondo e nona forza del tabellone, dopo il bye del primo turno, ha battuto l’argentino Francisco Comesana, numero 39 del ranking internazionale, con il punteggio 3-6 6-3 6-4.
SABALENKA IN SCIOLTEZZA
Aryna Sabalenka approda al terzo turno degli Internazionali d’Italia femminili. La campionessa bielorussa, numero 1 del ranking Wta e del tabellone, ha liquidato al secondo turno la russa Anastasia Potapova con il punteggio di 6-2 6-2. Al terzo turno anche la statunitense Sofia Kenin, testa di serie numero 31, che ha travolto per 6-3 6-0 l’altra russa Anastasia Pavlyuchenkova.
Anche Coco Gauff ha superato il secondo turno (per lei debutto) a Roma. La tennista statunitense, numero 3 del ranking internazionale e quarta favorita del tabellone, ha battuto la 18enne canadese Victoria Mboko, 156 del mondo, proveniente dalle qualificazioni, con lo score di 3-6 6-2 6-1.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).