Pallanuoto, il Settebello regola il Sudafrica e vola ai quarti ai Mondiali di Singapore

SINGAPORE (ITALPRESS) – Il successo ai tiri di rigore sulla Serbia di lunedì valeva già una bella fetta di qualificazione ma serviva l’ultimo passettino, quasi una formalità visto il gap fra le due squadre, e il Settebello non ha tradito le attese. La fase a gironi dei Mondiali maschili di pallanuoto a Singapore si chiude nel migliore dei modi per gli azzurri, che travolgono 28-4 il Sudafrica e blindano aritmeticamente il primo posto nel girone A, guadagnandosi l’accesso diretto ai quarti di finale dove domenica, alle 10 italiane, affronteranno la vincente dell’ottavo tra il Brasile secondo del gruppo C e la Grecia terza del gruppo D (venerdì alle 13.30).

Dopo l’ouverture convicente con la Romania e la performance elettrizzante con la Serbia campione olimpica, il Settebello supera tranquillamente l’equipe allenata da Grant Mackenzie e chiude dunque la prima fase con sessantadue gol fatti e venticinque subiti, compresi i tiri di rigore del match di lunedì. Nei 14 in lista oggi non c’era Francesco Di Fulvio, tenuto a riposo, con i gradi di capitano passati a Nicholas Presciutti e tra i pali Tommaso Baggi Necchi. “Ciccio” Francesco Lorenzo Cassia, con il suo poker e il suo entusiasmo, è stato il player of the match.

“Avevamo fatto un po’ di palestra stamattina per mettere un po’ di forza in più – il commento di Campagna – Poi ho chiesto attenzione sulle ripertenze ai ragazzi. Giocare queste partite non è mai semplice come potrebbe sembrare e infatti abbiamo concesso qualche tiro di troppo“.

E’ stata anche l’occasione per far ruotare un po’ di giocatori e dare spazio ai giovani. “Baggi Necchi in porta ha fatto quasi quattro tempi ed è un bene per lui, all’esordio mondiale, mettere minuti. Cassia sta giocando molto bene, ha fatto delle belle cose, alternando qualche passaggio a vuoto ma credo che migliorerà tanto. Anche queste partite danno una certa emozione. Adesso testa ai quarti di finale”.

“Quando Campagna mi ha chiamato ed ho scoperto di essere tra i 15 del mondiale ho provato un’emozione immensa – ha confessato Cassia – Giocare con questa calottina, per il mio Paese, è una sensazione belissima. Arrivare in nazionale è l’obiettivo massimo di ogni atleta e di questo sono molto orgoglioso. Adesso entriamo nella fase clou del torneo e abbiamo quattro giorni per prepararci al meglio. Con il mister aggiusteremo quelle piccole cose che ci porteranno ad essere al 100%”. 

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]