Mondiali Master, arrivano altre due medaglie per l’Italia

MANAMA (BAHRAIN) (ITALPRESS) – Regala altre due medaglie per l’Italia la sesta giornata del Mondiale Master 2025 di Manama. Suona per la quinta volta in questa rassegna iridata l’inno di Mameli, grazie alla squadra di fioretto maschile Grand Veteran che conquista l’oro. Argento, sempre dai fiorettisti, per il quintetto Veteran. La spedizione azzurra sale così a quota 14 podi con 5 ori, 6 argenti e 3 bronzi in seconda posizione nel medagliere.

La giornata trionfale della squadra Grand Veteran di fioretto maschile è iniziata nei quarti di finale con la vittoria contro l’Ungheria per 45-37 dopo una grande rimonta nella fasi centrale dell’assalto, ribaltando un inizio molto complicato che aveva visto i magiari avanti anche di 10 stoccate. In semifinale il quintetto composto da Marco Bosio, Fabio Miraldi, Michele De Santis, Maurizio Galvan e Francesco Tiberi ha avuto la meglio sulla Germania 45-36 conquistando così la finalissima. Il team seguito a fondo pedana dai maestri Paolo Bottari e Daniele Giannini ha lottato punto a punto fino all’ultimo giro di match, a quel punto gli azzurri hanno preso il largo battendo la formazione degli atleti neutrali AIN con il punteggio di 45-36 e prendendosi l’oro.

Nel fioretto maschile Veterani l’ingresso dell’Italia è avvenuto nei quarti di finale con una bella vittoria (45-41) contro una Gran Bretagna mai doma. La formazione composta da Ugo Balestrieri, Jacopo Inverardi, Fabio Di Russo, Filippo Pesce e Lorenzo Richiardi ha proseguito la corsa con il successo in semifinale sugli Stati Uniti (45-39) di grande autorità. Gli azzurri ci hanno provato fino all’ultimo in una finale combattutissima ma si sono arresi poi alla Francia per 45-40 salendo sul secondo gradino del podio. Stop nei quarti di finale per le due formazioni di spada femminile. Nella categoria Veteran settima posizione per il quintetto con Federica Ariaudo, Barbara Gabella, Annalisa Avancini, Giulia Sudano e Laura Puricelli dopo la sconfitta nei quarti contro la Francia (43-33). Sesta piazza per la squadra Grand Veteran (Iris Gardini, Gianna Cirillo, Adriana Albini, Ewa Borowa e Fabrizia Alessandrini), battuta nell’incontro per la semifinale sempre dalla squadra transalpina (45-29).

Domani altre quattro competizioni individuali. Spazio per la sciabola maschile Over 40 con Francesco Gallavotti, Paolo Gay, Jacopo Spilimbergo e Alessandro Tuccillo mentre saliranno in pedana nella Over 70 Enrico Antinoro, Riccardo Carmina, Pasquale Parisi e Giulio Paroli. Spazio anche per le prime due prove di fioretto femminile: nella Over 50 Elena Benucci, Martina Ganassin, Daniela Mai e Francesca Zurlo mentre nella Over 60 in pedana Gianna Cirillo, Magda Melandri, Maria Vincenza Saracino e Liqin Wei.

– Foto ufficio stampa Federscherma –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]