Milano-Cortina, Airbnb lancia “esperienze” sportive guidate dagli atleti

BEIJING, CHINA - FEBRUARY 16: Arianna Fontana of Team Italy reacts after skating during the Women's 1500m Semifinals on day twelve of the Beijing 2022 Winter Olympic Games at Capital Indoor Stadium on February 16, 2022 in Beijing, China. (Photo by David Ramos/Getty Images)

MILANO (ITALPRESS) – A meno di un anno dai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, Airbnb – partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici a livello globale – ha annunciato una collezione di Esperienze ospitate da 26 atleti. A partire da domani, gli amanti dello sport potranno prenotare diverse Esperienze ospitate da leggende dello sport, a cui si aggiungerà il 23 giugno un’escursione in bici tra le Alpi in compagnia di Arianna Fontana – la pattinatrice di velocità short track italiana più vincente nella storia delle Olimpiadi invernali. Queste novità sono state annunciate oggi a Milano dal co-fondatore e CEO di Airbnb, Brian Chesky, durante una tavola rotonda dedicata all’impegno di Airbnb in vista dei prossimi Giochi Olimpici.
All’inizio del mese, Airbnb ha annunciato un nuovo modo di vivere le Esperienze, introducendo Airbnb Originals: esperienze progettate in esclusiva per la piattaforma e ospitate da celebrità di fama mondiale. Ora, gli amanti delle gare sportive non solo potranno prenotare il proprio soggiorno in vista di Milano Cortina 2026, ma anche prenotare una di queste nuove esperienze proposte dagli atleti, insieme alle migliaia di altre disponibili in tutto il mondo.
“Airbnb è da sempre sinonimo di esperienze uniche che mettono le persone in contatto, e le Esperienze con atleti olimpici e paralimpici permettono agli amanti dello sport di avvicinarsi ai loro idoli come mai prima d’ora”, ha dichiarato Chesky co-fondatore e CEO di Airbnb. “Queste Esperienze, rese possibili grazie ai nostri 26 atleti host, offriranno uno sguardo privilegiato sui Giochi”.
Tra gli atleti nazionali che ospiteranno un’esperienza la pattinatrice di velocità Arianna Fontana – l’atleta italiana più vincente nella storia delle Olimpiadi invernali – che inviterà gli ospiti a unirsi a lei per un’uscita in bicicletta nella sua terra d’origine, la Valtellina, nel cuore delle Alpi. Sabato 6 settembre, otto ospiti pedaleranno insieme ad Arianna Fontana lungo i sentieri panoramici di Polaggia, frazione di Berbenno di Valtellina, per poi pranzare in un ristorante locale con un menù da lei personalmente selezionato. Gli ospiti potranno vivere l’esperienza con Arianna visitando il sito airbnb.it/arianna.
Oltre all’Esperienza con Fontana, da domani è possibile prenotare anche altre esperienze guidate da atleti: trekking sulle Alpi con la medaglia olimpica Omar Visintin; lezione introduttiva di Para Ice Hockey con Andrea Macrì; corsa con il fondista due volte medaglia olimpica Federico Pellegrino Altri atleti pubblicheranno sulla piattaforma le Esperienze Airbnb durante l’anno. L’intera Collezione sarà disponibile per la prenotazione su airbnb.it/mico2026.
Airbnb sta inoltre ampliando la propria collaborazione con partner locali e internazionali per sostenere iniziative di turismo responsabile in tutte le aree dei Giochi. In questo contesto ha annunciato di voler continuare a supportare i Narratori della Bellezza, un progetto sviluppato dall’Associazione per il patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene che verrà presto ampliato a nuovi siti UNESCO del Veneto legati ai giochi, incluse le Dolomiti. Si tratta di una delle sole due attività in Italia selezionate dall’UNESCO per l’iniziativa World Heritage Volunteers: lanciata nel 2008, la campagna mira a responsabilizzare i giovani e le comunità locali affinchè svolgano un ruolo attivo nella conservazione del patrimonio culturale e naturale.
Secondo uno studio di Deloitte, si prevede che l’ospitalità tramite Airbnb genererà un impatto economico di oltre 154 milioni di euro durante i Giochi di Milano Cortina 2026. Si stima che gli host guadagneranno in media 2.400 euro, mentre i visitatori spenderanno circa 150 euro al giorno – metà dei quali in cibo e bevande e quasi un terzo in shopping e intrattenimento. Ciò rappresenta un impulso significativo per le piccole imprese presenti in Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige. Numerosi eventi si svolgeranno in aree solitamente poco servite dalle strutture ricettive tradizionali, Airbnb contribuirà quindi a distribuire la spesa turistica su un’area più ampia, in linea con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo economico in tutte le comunità.
-news in collaborazione con Airbnb –
-foto ufficio stampa Airbnb-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]