Mattarella “La Costituzione riconosce l’autonomia della P.A.”
ROMA (ITALPRESS) - "Con la Repubblica - e con la sua Costituzione - si è inteso attuare una visione che affida responsabilità alla Pubblica Amministrazione, nel momento in cui riconosce ai suoi operatori autonomia, chiedendo che la loro funzione venga esercitata con imparzialità. La visione che i Costituenti tradussero in norme nasceva dal rifiuto di consentire che l'apparato pubblico fosse adoperato, come, durante la dittatura fascista, alterando l'equilibrio tra i poteri pubblici, per la soppressione dei diritti di libertà dei cittadini". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell'incontro al Quirinale con i prefetti e i consiglieri di prefettura di nuova nomina.
"Un altro elemento di rottura, rispetto al modello di una amministrazione assoggettata al Governo anziché al servizio dei cittadini, risiede nella riserva di legge per l'organizzazione dei pubblici uffici, demandata, in precedenza, al Governo", ha aggiunto.
sat/mca2
Fonte video: Quirinale

