Mattarella “Le crisi richiedono visione e coraggio, occorre saper guardare avanti” / Video

ROMA (ITALPRESS) – “La visione di Francesco Merloni è esemplare di un modello d’impresa moderna lontana da logiche protezionistiche e di concentrazione, che saputo fare di Fabriano un archetipo. Il Gruppo Ariston di Francesco Merloni è la conferma che competitività non è sinonimo di desertificazione industriale e non impone delocalizzazione. Al contrario, la dimensione locale, con i saperi, con le persone che l’accompagnano è una delle componenti del successo”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricordato da Fabriano la figura di Francesco Merloni a 100 anni dalla nascita. “Naturalmente, il coraggio delle imprese deve essere accompagnato dalla consapevolezza delle istituzioni di non consentire la rarefazione dei servizi di trasporto, di istruzione, di salute, di reti digitali, senza i quali, le famiglie – e le imprese – non possono vivere”, ha aggiunto.

“Sono tempi di sfida, vale per il made in Italy e, naturalmente, vale ovunque per l’economia. Le crisi inducono trasformazioni che includono gli apparati industriali e richiedono visione e coraggio. Anche nell’industria occorre saper guardare avanti e non indietro”, ha concluso il capo dello Stato.

– foto ufficio stampa Quirinale –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]