Napoli in inferiorità numerica per 70′, il Manchester City vince 2-0

MANCHESTER (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Uno stoico Napoli cade a Manchester contro il City di Guardiola nella prima giornata della prima fase della Champions League 2025/2026. In dieci uomini dal 21’, a causa dell’espulsione di Di Lorenzo, la squadra di Antonio Conte, dopo un primo tempo battagliero, cede nella ripresa ed esce dall’Ethiad sconfitta per 2-0. Decidono i gol di Erling Braut Haaland, alla 50esima marcatura in Champions League in 49 apparizioni, e di Jeremy Doku. City al nono posto con 9 punti, mentre il Napoli è oggi 30°, a quota 0 punti. La formazione di Conte ripartirà dalla sfida di campionato contro il Pisa del 22 settembre (alle 20.45). Citizens che prendono subito in mano il pallino del gioco iniziando l’assedio nella metà campo ospite. Il Napoli rimbalza le bene le prime scorribande avversarie e riesce a lanciarsi in qualche contropiede con un pimpante Spinazzola. Sugli sviluppi di calcio d’angolo sono i partenopei ad avere la prima grande occasione: corner di De Bruyne, Beukema stacca su Khusanov ma trova l’opposizione di un reattivo Donnarumma.

Intorno al 20′ la partita si mette sui binari della squadra di Guardiola. Haaland sguscia a Di Lorenzo che, da ultimo uomo, stende il centravanti norvegese e viene sanzionato con un pesante cartellino rosso. Conte è costretto a riorganizzare la formazione e decide di sostituire (26’) l’ex De Bruyne con Olivera. Nel finale di prima frazione Milinkovic-Savic risponde presente ai tentativi di Foden, Gvardiol e O’Reilly e il Napoli riesce ad andare negli spogliatoi sullo 0-0. Nel secondo tempo prosegue l’assedio dei padroni di casa, che trovano il vantaggio al 56’ con Haaland: percussione di Foden e trova una scodellata straordinaria per il norvegese, che di testa scalca un incolpevole Milinkovic-Savic. La squadra di Guardiola insiste e raddoppia al 65’ con una grande serpentina del belga Doku. Ritmi che calano drasticamente nel finale, con il Napoli attento nel non aumentare il passivo e un City soddisfatto del 2-0. Qualche rotazione per Conte in ottica campionato e si giunge al triplice fischio senza guizzi né da una parte né dall’altra.

IL TABELLINO

MANCHESTER CITY (4-1-4-1): Donnarumma 6.5; Khusanov 5.5, Dias 6, Gvardiol 6.5 (35′ st Aké sv), O’Reilly 6; Rodri 6.5 (15′ st Nico 6); Silva 6, Reijnders 6 (35′ st Lewis sv), Foden 6.5, Doku 7 (24′ st Savinho 6); Haaland 7 (35′ st Bobb sv). In panchina: Trafford, Bettinelli, Nunes, Mukasa, Mfuni. Allenatore: Guardiola 6.5.

NAPOLI (4-1-4-1): Milinkovic-Savic 6.5; Di Lorenzo 4.5, Beukema 5.5, Buongiorno 6, Spinazzola 6.5; Lobotka 6 (26′ st Gilmour sv); Politano 7 (10′ st Juan Jesus 6), Anguissa 5 (26′ st Elmas 6), De Bruyne 6 (26′ pt Olivera 6), McTominay 5.5; Hojlund 5.5 (26′ st Neres 6). In panchina: Meret, Ferrante, Gutierrez, Vergara, Lucca, Ambrosino, Lang. Allenatore: Conte 5.5.

ARBITRO: Zwayer (Ger) 6.

RETI: 11′ st Haaland, 20′ st Doku.

NOTE: Serata serena; terreno di gioco in ottime condizioni. Espulso: Di Lorenzo, al 21′ pt, per aver interrotto fallosamente un’azione pericolosa degli avversari. Ammonito: Politano. Angoli: 9-2 per il Manchester City. Recupero: 4′; 2′.

I RISULTATI DI STASERA E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

RISULTATI 18 SETTEMBRE
Bruges – Monaco 4-1
Copenhagen – Bayer Leverkusen 2-2
Eintracht – Galatasaray 5-1
Manchester City – Napoli 2-0
Newcastle – Barcellona 1-2
Sporting Lisbona – Kairat Almaty 4-1

CLASSIFICA
Arsenal, Bayern Monaco, Barcellona, Bruges, Eintracht, Inter, Liverpool, Manchester City, Psg, Qarabag, Real Madrid, Sporting Lisbona, Tottenham, Union Saint Gilloise 3 punti; Bayer Leverkusen, Bodo/Glimt, Borussia Dortmund, Copenhagen, Juventus, Olympiacos, Pafos, Slavia Praga 1; Ajax, Atalanta, Athletic Bilbao, Atletico Madrid, Benfica, Chelsea, Galatasaray, Kairat Almaty, Marsiglia, Monaco, Napoli, Newcastle, Psv Eindhoven, Villarreal 0.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]