Malta, la Commissione Ue ribadisce che la cattura dei fringillidi viola il diritto europeo

LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – La Commissione europea ha ribadito che la cosiddetta “deroga per ricerca” sulla cattura dei fringillidi concessa da Malta continua a violare il diritto dell’Unione, avvertendo che il Paese resta sotto osservazione per il mancato rispetto di una sentenza della Corte di giustizia dell’Ue. In una lettera datata 27 ottobre 2025 e indirizzata al direttore generale di BirdLife Malta, Mark Sultana, la Commissione ha chiarito che la commissaria all’Ambiente, Jessika Roswall, non ha approvato la deroga maltese durante il suo recente incontro con il ministro per Gozo e la Pianificazione, Clint Camilleri. Al contrario, Roswall ha richiesto ulteriori informazioni su come le autorità maltesi intendano attuare la sentenza della Corte nel caso C-23/23. La Commissione ha inoltre confermato che la lettera di costituzione in mora inviata a Malta nel febbraio 2025 resta valida, mentre prosegue la valutazione delle nuove norme sulla cattura adottate il 17 ottobre.

Nella missiva, firmata da Nicola Notaro della Direzione Generale per l’Ambiente, Bruxelles avverte che, qualora Malta continui a violare il diritto dell’Ue, la Commissione potrà deferire nuovamente il caso alla Corte di giustizia. BirdLife Malta ha accusato il governo di mascherare una “pratica illegale” già condannata dalla Corte nel settembre 2024, aggiungendo che le cosiddette stagioni di ricerca del 2024 e 2025 hanno aggravato la non conformità di Malta alla Direttiva Uccelli dell’Ue. L’organizzazione ambientalista ha infine rinnovato l’appello al governo maltese affinché metta fine alla cattura dei fringillidi e rispetti le sentenze della Corte, avvertendo che la persistente sfida alle norme europee potrebbe comportare nuove azioni legali e sanzioni da parte dell’Unione.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]