LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – Il Primo Ministro maltese Robert Abela ha partecipato al vertice MED9 a Portorose, in Slovenia – il primo a svolgersi sotto la Presidenza slovena. Il vertice ha riunito i leader di nove Stati membri mediterranei dell’Unione Europea per discutere la competitività economica dell’Europa, le politiche energetiche e climatiche, e gli sviluppi in Medio Oriente, in particolare la situazione a Gaza. Durante una conferenza stampa congiunta, il Primo Ministro Abela ha ribadito l’impegno di Malta a spingere l’Unione Europea a rafforzare la competitività all’interno del mercato unico, salvaguardando al contempo la sicurezza dell’approvvigionamento e gli interessi economici dei cittadini. Ha evidenziato le sfide uniche che Malta affronta come nazione insulare fortemente dipendente dalle importazioni, sottolineando che il Paese non è ancora connesso alla rete europea del gas. Abela ha riaffermato la sua intenzione di continuare a promuovere una migliore connettività energetica e una maggiore sicurezza dell’approvvigionamento per Malta e Gozo.
Abela ha citato il successo di Malta nel mantenere stabili i prezzi dell’energia attraverso sussidi come esempio di equilibrio tra transizione ecologica e protezione di famiglie e imprese. Ha inoltre chiesto che le politiche climatiche non impongano oneri eccessivi ai cittadini e alle imprese, soprattutto nei Paesi insulari. Abela ha dichiarato che solleverà queste questioni nel prossimo Consiglio europeo a Bruxelles, dove sosterrà una maggiore protezione delle industrie europee e della competitività del mercato unico. Il vertice MED9, giunto alla sua dodicesima edizione, ha visto la partecipazione anche della Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e del Re Abdallah II di Giordania, che ha rivolto ai leader un appello per la pace e la stabilità in Medio Oriente.
– foto DOI –
(ITALPRESS).