TORO, VIOLA E UDINESE OK, POKERISSIMO SAMP

Torna a vincere la Sampdoria e lo fa davanti ai propri tifosi. I blucerchiati travolgono in rimonta per 5-1 il Brescia di Eugenio Corini. La squadra di Ranieri inizia male ed a passare avanti al 12′ sono le rondinelle con un tap-in di testa di Chancellor, abile a sfruttare una sponda di Torregrosasa su un tiro dalla bandierina. La reazione della Samp arriva nella seconda metà della prima frazione con un tiro ad incrociare di Linetty al 34′, che ristabilisce il pari. Il Brescia subisce il colpo e poco prima del riposo incassa il gol del sorpasso con un bellissimo tiro al volo di Jankto. Nella ripresa un doppio Quagliarella (il primo su rigore) e la rete di Caprari fissano il punteggio sul 5-1, doriani a 19 punti. Una rete di German Pezzella regala il ritorno al successo alla Fiorentina che non otteneva i tre punti dallo scorso 30 ottobre contro il Sassuolo. I viola superano così di misura la Spal di Semplici, ultima in classifica. Gli uomini di Iachini, a dire il vero, avevano già esultato al 6′ al gol di Boateng, ma la rete era stata annullata per offside. Al 32′ lo squillo di Castrovilli, ma Berisha è abile a mettere in angolo. Per gli estensi, dall’altra parte, la più ghiotta occasione capita al primo di recupero della prima frazione sui piedi di Felipe, ma il difensore non riesce a mettere in rete un pallone vagante in area di rigore. Vince col minimo scarto anche il Torino all’Olimpico contro il Bologna di Mihajlovic. Granata che quindi confermano l’ottimo momento che stanno attraversando dopo il successo a Roma contro la squadra di Fonseca della scorsa settimana. A regalare i tre punti ed il settimo posto alla formazione granata la rete siglata da Berenguer all’11’, Torino a -2 dalla zona Europa.

L’Udinese batte 3-0 il Sassuolo nel lunch match dell’ultima giornata di andata e conquista una vittoria importantissima in chiave salvezza: con i gol di Okaka, Sema e De Paul i bianconeri portano a casa tre punti nello scontro diretto della Dacia Arena e salgono a quota 24 in classifica, lasciando i neroverdi fermi a 19 e con tre sconfitte di fila con cui fare i conti. Parte meglio la squadra bianconera, che al 5′ con Lasagna cestina il vantaggio: l’attaccante ruba palla a Ferrari e si invola in campo aperto, ma a tu per tu con Consigli gli calcia addosso. Al 14′ si concretizza il vantaggio friulano: calcio d’angolo su cui svetta Stefano Okaka, che con un colpo di testa imperioso batte Consigli. Proteste emiliane per un evidente blocco di Becao lontano dal punto di impatto della sfera, per l’arbitro e per il Var non ci sono gli estremi per annullare. Nella ripresa due occasioni importanti sui piedi di Traore e Boga, ma è strepitoso in entrambi i casi Musso, quindi a 20′ dal termine Fofana orchestra un contropiede perfetto e apre su Sema, che lascia partire un diagonale violento e preciso che non lascia scampo al portiere emiliano. Nel recupero De Paul in ripartenza trova il gol del definitivo 3-0.

Il Verona rimonta il Genoa e sogna in grande. Verre e Zaccagni ribaltano lo svantaggio iniziale firmato da Sanabria e permettono all’Hellas di imporsi per 2-1 nel posticipo del “Bentegodi” valevole per la diciannovesima giornata di Serie A. Quindici minuti di ritardo a causa delle linee storte delle aree di rigore, poi la parola passa al campo. Perin salva il risultato per due volte nel primo tempo, prima su Lazovic e poi su Pessina, e il Genoa passa in vantaggio inaspettatamente al 41’: cross dalla sinistra di Barreca sul quale si avventa Sanabria e Silvestri è battuto per lo 0-1. Nella ripresa il Verona trova subito il pareggio con la complicità di Romero: il difensore rossoblu atterra Zaccagni in area, Mariani non ha dubbi e fischia calcio di rigore trasformato da Verre al 55’. Il Verona mantiene il pallino del gioco e cerca con maggior convinzione il vantaggio. Al 65’ gli scaligeri ribaltano meritatamente il risultato con il tap-in vincente di Zaccagni, a porta vuota dopo la respinta corta di Perin e il mancato disimpegno di Ankersen. Il Genoa non reagisce e il Verona porta a casa la seconda vittoria consecutiva.
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]