Liguria, presentato il progetto di riqualificazione del valico di Ponte San Ludovico

GENOVA (ITALPRESS) – Si è svolta oggi, presso la sala Consiliare del Palazzo comunale di Ventimiglia, la presentazione del progetto di fattibilità tecnico economica per la realizzazione di una migliore viabilità in corrispondenza del confine di Stato (Italia- Francia) da parte di Anas (Gruppo FS Italiane) lungo la strada statale 1 “dei Balzi Rossi”, nel comune di Ventimiglia (Imperia).

All’evento sono intervenuti, tra gli altri, il Viceministro delle Infrastrutture Edoardo Rixi, il Vicepresidente della Regione Liguria Alessandro Piana, l’assessore regionale all’urbanistica Marco Scajola, il Sindaco del comune di Ventimiglia Flavio Di Muro, l’Amministratore Delegato di Anas Claudio Andrea Gemme e il Responsabile della Struttura Territoriale Anas Liguria Barbara Di Franco.

Grazie alla presenza del sito archeologico dei Balzi Rossi, il luogo riveste particolare importanza dal punto di vista istituzionale e turistico. In accordo con le amministrazioni locali interessate, Anas ha elaborato un progetto di riqualificazione della sede stradale che, con i progetti previsti dal Comune di Ventimiglia e dalla Regione Liguria, che si occuperanno della riqualificazione dell’area di parcheggio e dei collegamenti ciclabili, incrementeranno i livelli di sicurezza. Con il proposito di preservare simboli caratteristici del luogo, è stato contattato l’artista Michelangelo Pistoletto che ha proposto l’installazione di una opera d’arte in metallo raffigurante il “Terzo Paradiso”.

Si prevede quindi il completo ridisegno della sede stradale con la realizzazione di una doppia rotatoria, così da ridurre la velocità di percorrenza e migliorare la sicurezza della mobilità.

-Foto ufficio stampa Anas-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]