SAN MARINO (ITALPRESS) – Un nuovo, significativo capitolo si apre nella collaborazione turistica e territoriale tra la Repubblica di San Marino e la Regione Emilia-Romagna. Questa mattina, infatti, il Segretario di Stato per il Turismo, Federico Pedini Amati, ha presenziato a un incontro istituzionale di alto profilo presso la sede della Regione, dove ha dialogato con il Governatore Michele De Pascale e l’Assessore al Turismo, Roberta Frisoni. Al tavolo di lavoro era presente anche il Sindaco di Imola, Marco Panieri. L’appuntamento ha rappresentato un momento fondamentale per delineare strategie congiunte, confermando l’importanza di una sinergia operativa e territoriale tra i due enti.
Al centro della discussione non solo il rafforzamento dei rapporti già esistenti, ma soprattutto l’ampliamento della collaborazione in ambiti strategici, con particolare riguardo al progetto “The Lovely Places” e alla gestione coordinata dei grandi eventi. Il confronto si è focalizzato proprio sull’opportunità di una collaborazione strategica sui grandi eventi, un settore nel quale sia San Marino sia l’Emilia-Romagna vantano una consolidata esperienza. La messa a sistema di iniziative e la promozione congiunta possono infatti amplificare la risonanza internazionale dei rispettivi calendari, offrendo un’attrattiva integrata per i visitatori internazionali.
Il Segretario di Stato, Federico Pedini Amati, ha espresso grande soddisfazione per l’esito della riunione e per la visione condivisa: “Ho riscontrato nel Governatore De Pascale e nei rappresentanti istituzionali dell’Emilia-Romagna una disponibilità piena e incondizionata a proseguire e intensificare la collaborazione con la Repubblica di San Marino su ogni fronte. Questo primo incontro ha posto le basi per un lavoro che svilupperemo nei prossimi mesi e che andrà oltre i rapporti già in essere. Abbiamo illustrato le iniziative di respiro internazionale che la Segreteria sta portando avanti, riscontrando un interesse reciproco che ci impegna a rincontrarci in tempi brevi”.
Le parti hanno concordato di dare continuità al dialogo nell’arco dei prossimi mesi, con l’intento di finalizzare e rendere operativi ulteriori ambiti di collaborazione, consolidando una partnership territoriale destinata a generare un impatto positivo sull’intero indotto turistico e culturale dell’area.
– Foto ufficio stampa San Marino –
(ITALPRESS).