La Regione Lombardia premia 45 “nuove” attività storiche della provincia di Como

COMO (ITALPRESS) – Tappa a Como per l’evento itinerante con cui Regione Lombardia premia sui territori le Attività storiche riconosciute nel 2025. L’iniziativa, voluta dall’assessore regionale allo Sviluppo economico Guido Guidesi, è dedicata a negozi, locali e botteghe artigiane che hanno svolto il proprio esercizio senza interruzioni per un periodo non inferiore a 40 anni. Sono 45 le ‘nuove’ imprese storiche della provincia di Como che hanno ottenuto il marchio identificativo durante la cerimonia svoltasi nella sede della Camera di Commercio. A consegnare il riconoscimento, oltre all’assessore Guidesi, anche l’assessore all’Università, Ricerca, Innovazione, Alessandro Fermi, e il presidente della Camera di Commercio di Como e Lecco, Ezio Vergani. Per il quarto anno consecutivo, su volontà dell’assessore Guidesi, la premiazione avviene attraverso un tour che fa tappa in tutte le province lombarde, in collaborazione con le Camere di Commercio.

“Con questo marchio – ha evidenziato l’assessore Guidesi – Regione riconosce e valorizza le attività storiche come elemento imprescindibile dell’identità e dell’economia lombarda. Assicurano servizi di qualità e posti di lavoro. Ogni vetrina accesa è un contributo fondamentale alla sicurezza e alla vivibilità dei territori. Un presidio dal grande valore sociale oltre che economico. Si tratta di negozi, botteghe e locali che resistono da decenni, innovando nella tradizione e dimostrando capacità di adattamento ai cambiamenti del mercato. Storie imprenditoriali di successo che spesso coincidono con le storie familiari. Li ringraziamo perché se la Lombardia è una grande forza economico-sociale lo dobbiamo anche e soprattutto a loro”. “Il riconoscimento – ha sottolineato l’assessore Fermi – è il nostro modo per dire grazie a chi ogni giorno, con competenza e abnegazione, fa vivere e funzionare le nostre comunità. Sostenere il commercio e le attività di vicinato significa tutelare la storia, il presente e il futuro del nostro territorio. Si tratta di imprese e famiglie che mettono cuore, passione e professionalità a servizio dei cittadini. Ringrazio l’assessore Guidesi per aver organizzato l’iniziativa. Sono orgoglioso e onorato di aver premiato questi protagonisti dell’operosità comasca”.

– foto ufficio stampa Regione Lombardia –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]