Un bel gol di un esordiente felice, Jonathan David, imbeccato dal fenomeno Yildiz: un mèlange da urlo spezza all’Allianz dopo un’ora la noia incombente. E verso la fine, quando è entrato all’80 Vlahovic, Dusan il Fantasma ha raddoppiato la felicità dei tifosi troppi a lungo mortificati. Come lui. E così la Juve comincia con una vittoria guidata da un tecnico straniero, Igor Tudor, bravo e modesto come nel ’73 “Cesto” Vycpalek, lo zio di Zeman (auguri Sdengo). C’ero, alla fine raccontai uno scudetto vinto da tutti italiani più Haller e una finale a Belgrado di Coppa dei Campioni purtroppo vinta dall’Ajax.
Un momento di Cronaca nella Storia. Falliti a Belfast nel ’58, gli Azzurri volevano un pronto riscatto nel ’62 in Cile e il campionato ’61-’62 si giocò per la prima volta in agosto per dar tempo a Giuanin Ferrari e a Paolo Mazza di preparare un’Italia coi fiocchi. Ma i fiocchi non ressero le scarpate del cileno Leonel Sanchez, perdemmo con il Cile la Battaglia di Santiago e tornammo a casa. Scesi in pista per la prima volta, dunque festeggio pure in agosto il mio sessantaquattresimo campionato con la passione di sempre. Attizzata dalle partite di sabato, senza piangere sulla sconfitta del Bologna perchè nel frattempo ho visto nascere un protagonista inedito.
Signori, vi presento il Como. Già nello scorso torneo mi sono soffermato sulla creatura di Fabregas e pochi giorni fa l’ho messo fra le mie favorite. Non faccio pronostici (al 90% li sbaglio) ma scelte più o meno consapevoli e ho detto Como per valori tecnici e Nico Paz mi ha dato ragione. Contando su altri valori, come l’abitudine alla vittoria, ho puntato su Allegri e il Milan mi ha subito smentito. Max dovrà lavorare duro e al volo gli dico di avere sbagliato lasciando Camarda al Lecce, il mio poulain è energia pura, a Marassi ha esordito bene contro il Genoa.
Ho ovviamente ceduto il primo piano a Antonio Conte che ha già presentato il Napoli da guerra esibendo subito McTominay, il mio personale Pallone d’Oro, quel fenomeno di De Bruyne e Lorenzo Lucca che ho “scoperto” cinque anni fa in C. Preso al volo sarebbe già un grande. Ma l’Italia non ama più i giovani italiani. In fondo, la vittoria bianconera potrebbe essere intitolata Youth-Parma 2 a 0.
E stasera Inter.
La Juventus inizia bene
Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]