IL CAIRO (EGITTO) (ITALPRESS) – In occasione dell’inaugurazione ufficiale del GEM (Grande Museo Egizio) del Cairo, l’Italia sarà protagonista con la prima presentazione internazionale dell’opera lirica “Tutankhamon”, ispirata alla vita e alla leggenda del celebre faraone bambino. Firmata dal compositore siciliano Lino Zimbone, con libretto del giornalista e scrittore Francesco Santocono, l’opera nasce da un soggetto originale di Zahi Hawass, l’egittologo più noto al mondo e figura centrale nella valorizzazione del patrimonio culturale dell’antico Egitto.
“Tutankhamon” rappresenta un progetto unico nel suo genere: un ponte tra epoche e civiltà, tra musica e storia, tra Italia ed Egitto. Attraverso un linguaggio musicale evocativo e contemporaneo, l’opera restituisce al pubblico il volto umano e mitico di Tutankhamon, la cui figura e i suoi straordinari tesori costituiscono il cuore simbolico del nuovo museo.
L’evento vedrà la partecipazione di voci liriche d’eccezione, tra cui il tenore Bogdan Mihai lonut e il soprano Chiara Salerno, interpreti d’eccellenza della tradizione italiana. La presentazione dell’opera si inserisce all’interno di un ampio programma celebrativo che accoglie autorità internazionali, personalità del mondo della cultura e media da ogni parte del mondo. “È un onore poter contribuire con un’opera italiana a un evento di tale portata mondiale. Tutankhamon non è solo una figura storica, ma un simbolo universale di mistero e bellezza che ci parla ancora oggi”, dichiarano Zimbone e Santocono.
(ITALPRESS).