Inps, Fava: “Lo sport è una dimensione strategica del welfare generativo”

ROMA (ITALPRESS) – “Parlare di sport oggi significa parlare di benessere. E parlare di benessere, per l’Inps, significa parlare di welfare. Non è un concetto astratto: è una realtà che si misura nella salute delle persone, nella coesione delle comunità e nella sostenibilità dei conti pubblici”. Così il presidente dell’Inps, Gabriele Fava, intervenendo a Welfair 2025, la fiera della sanità.

“Lo sport non è solo gioco o agonismo. È salute, prevenzione, educazione, inclusione, rispetto delle regole, spirito di squadra. È fatica che diventa crescita, disciplina che diventa responsabilità. È, in sintesi, una forma concreta di welfare attivo, ha aggiunto parlando del nuovo progetto di integrare lo sport nell’offerta Inps. “Lo sport non solo migliora la qualità della vita, ma genera risparmio strutturale per la spesa sanitaria dello Stato e rafforza la coesione sociale. Promuovere lo sport significa promuovere salute e sostenibilità”, ha sottolineato Fava.

Significa prevenire malattie, ridurre costi futuri, incentivare stili di vita attivi e solidali. In questo senso, lo sport è un investimento sul capitale umano e dunque sulla crescita del Paese. Un Paese che favorisce l’accesso allo sport per tutti, bambini, giovani, adulti e anziani, è un Paese che cresce, che vive meglio, e che guarda al futuro con equilibrio. Lo sport, insomma, non è tempo libero: è tempo investito. È salute che si traduce in sostenibilità, è prevenzione che diventa risparmio, è benessere che diventa coesione”, ha concluso.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]