IN GERMANIA POLE A TEMPO DI RECORD PER VETTEL

Pole position a tempo di record per Sebastian Vettel. Il tedesco della Ferrari risponde all’attacco di Valtteri Bottas e ferma il cronometro su 1’11″212 migliorando il precedente primato che apparteneva dal 2004 a Michael Schumacher. In prima fila, comunque, ci sarà Bottas che si è fermato a due decimi, riuscendo, comunque, a stare davanti all’altra Ferrari del connazionale Kimi Raikkonen che paga 335 millesimi al tedesco. Dalla seconda fila scatterò anche Max Verstappen che, però, è stato più lento di sei decimi rispetto a Vettel. In terza fila le due Haas motorizzate Ferrari di Kevin Magnussen a un secondo e di Romain Grosjean a 1″3. Quarta fila tutta gialla con le Renault di Nico Hulkenberg e Carlos Sainz che è riuscito per 25 millesimi a far scivolare in quinta Charles Leclerc con la Sauber motorizzata Ferrari. Decimo posto in griglia per Sergio Perez con la Force India. Lewis Hamilton bloccato da problemi alla sua Mercedes alla fine del Q1 scatterà dalla settima fila con il quattordicesimo tempo; mentre Daniel Ricciardo, che non ha girato nella Q2 sarà comunque ultimo in griglia per aver sostituito la power unit sulla sua Red Bull.
Sebastian Vettel si gode la pole position nel Gran Premio di casa, migliorando il record che
apparteneva al suo grande idolo, Michael Schumacher dal 2004.”Devo ringraziare tutte le persone che sono venute qui a sostenermi. Spero vi siate divertiti e spero di potervi dare altre emozioni domani” dice a caldo il tedesco della Ferrari che ha poi elogiato la sua Ferrari. “Gia’ nel Q1 sentivo che la macchina poteva gare di piu’, qualcosa di speciale. Continuavo a migliorare giro dopo giro e sapevo di avere ancora qualcosa da poter spremere dal motore. E’ stato un grande giro con grande adrenalina” conclude Seb che ha rintuzzato l’attacco portatogli da Valtteri Bottas. “Credo che sia stato un giro quasi perfetto. Forse potevo migliorare di qualche centesimo, ma non dei due decimi che mancavano. Loro sono stati piu’ veloci; vediamo domani, dove sara’ cruciale la partenza. Avremo la stessa mescola e a livello di passo siamo vicini” ricorda il finlandese della Mercedes. Terzo tempo e seconda fila per Kimi Raikkonen che si rammarica per una piccola sbavatura che anche oggi gli ha impedito di realizzare la pole. “Nel primo tentativo ho fatto un piccolo errore alla curva 12 e sono andato di traverso. Quindi nel secondo sono stato piu’ cauto a causa di quell’errore. Potevo fare di piu’ ma non ci sono riuscito” ammette Kimi. “Domani cercheremo di fare la nostra gara e correremo di squadra. Il terzo posto e’ abbastanza buono come punto di partenza. Vediamo domani”. Per Lewis Hamilton, invece, la partenza sarà ad handicap visto che partirà in quattordicesima posizione per via del problema che l’ha bloccato alla fine della Q1. “Non ho capito cosa sia successo – dice -. Ovviamente cercavo di portare la macchina in pista ma mi hanno detto di fermarmi e allora ho cercato di spingere ma poi ho capito che dovevo fermarmi. E’ solo la mia voglia di non arrendermi mai” afferma il campione del mondo della Mercedes che poi esclude che sia stato il suo passaggio sul cordolo a creare il problema. “No, abbiamo sfruttato il cordolo nello stesso modo in ogni giro” afferma. “Prima del cordolo credo ci sia stata una una rottura dello sterzo”. Quindi sulle sue possibilita’ di rimontare e lottare per le posizioni del podio, si nasconde: “Non credo sia possibile perchè è una delle peggiori per i sorpassi. Farò quello che posso e vedremo”.

“La pole di oggi c’è e mi affido alla certezza. Da parte della Squadra Corse, gli dedichiamo questa pole e gli siamo vicini, a lui e alla sua famiglia”. Maurizio Arrivabene, portato in Ferrari proprio da Sergio Marchionne, dedica attraverso Sky la pole conquistata da Vettel a Hockenheim all’ormai ex presidente della Rossa che a causa delle sue condizioni di salute ha dovuto anticipare il suo addio a Maranello.

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]