In Emilia-Romagna oltre 2,6 milioni a 25 progetti di educazione musicale

BOLOGNA (ITALPRESS) – Cresce l’impegno della Regione Emilia-Romagna per promuovere l’educazione musicale nelle scuole e negli enti di formazione professionale. Sono 25 i progetti finanziati con oltre 2,6 milioni di risorse europee Fse+, il 20% in più rispetto allo scorso anno, che coinvolgeranno, dall’anno scolastico 2025/2026, 266 istituti e oltre 7.900 studenti di tutto il territorio regionale.

Sono coinvolte le scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado e i percorsi di istruzione e formazione professionale, con una particolare attenzione agli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali. Le attività, che spaziano dal canto corale alla musica d’insieme, fino alla propedeutica musicale, si svolgeranno anche durante l’estate, in una logica di “scuole aperte”, promuovendo l’inclusione, la socialità e la continuità educativa oltre il tempo scuola.

“La musica è un pilastro del nostro sistema formativo e un potente strumento di inclusione”, spiegano il vicepresidente con delega alla Formazione professionale e al programma Por Fse+, Vincenzo Colla, e l’assessora regionale alla Scuola, Isabella Conti. “Abbiamo costruito un’offerta educativa ampia e aperta al territorio per riaffermare la centralità della scuola come luogo aperto alla comunità e promotore di uguaglianza. Rispetto allo scorso anno rafforziamo l’impegno della Regione, continuando anche a garantire un’attenzione particolare alle ragazze e ai ragazzi svantaggiati o con disabilità”, concludono.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]