In Campania stretta sui monopattini, nota di De Luca ai sindaci

ROMA POLIZIA LOCALE CONTROLLI SANZIONI MONOPATTINI ELETTRICI, MONOPATTINO ELETTRICO, VIGILE, VIGILI

NAPOLI (ITALPRESS) – Vincenzo De Luca ha inviato una nota a tutti i sindaci della Campania, competenti in materia, nella quale viene segnalata l’esigenza di presidiare l’osservanza delle norme del codice della strada che regolano la circolazione dei monopattini, troppo spesso inosservate.
“Oltre alle norme previste, nella nota si allega un provvedimento tipo in relazione a quella che sta diventando una vera emergenza e alla necessità di garantire la sicurezza stradale ai cittadini, agli automobilisti e agli stessi conducenti dei monopattini – si legge – Tra i punti di competenza dei Comuni, viene segnalata la necessità di inibire la circolazione nelle strade cittadine più a rischio, l’obbligo del casco anche per i maggiorenni, limitazioni di velocità, obbligo dopo il tramonto (già previsto dalle norme nazionali) di dotazione di dispositivi di segnalazione luminosa”.
“C’è una emergenza, quindi abbiamo aperto questo capitolo per affrontare col massimo rigore e dare una stretta all’uso dei monopattini; un uso diventato irresponsabile e quasi criminale”  ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca a margine di una conferenza stampa a Napoli. “Abbiamo dato una bozza di decreti che devono applicare i Comuni per rendere obbligatorio intanto l’uso del casco: vedere queste teste di sedano che camminano sul monopattino senza casco e in qualche caso senza neanche la luce di segnalazione o i catari frangenti è una cosa insopportabile. Si stanno determinando delle situazioni di pericolo per gli stessi conducenti dei monopattini ma anche per i pedoni, gli automobilisti. E’ una situazione intollerabile. Il Governo – prosegue – mi auguro approvi un quadro legislativo più vincolante e, in attesa di misure nazionali, credo che dobbiamo dare una stretta nella Regione Campania: nessuno potrà circolare senza il casco, e senza almeno la segnalazione luminosa quando si cammina in città. Sarà vietato anche circolare coi monopattini nei luoghi frequentati dai pedoni e dai cittadini: sul lungomare nelle ville comunali nei giardini, perché abbiamo delle persone incivili che vanno con questi aggeggi addirittura a fare lo slalom in mezzo alle famiglie coi passeggini. Questa situazione non è più tollerabile”, conclude.

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]