MILANO (ITALPRESS) – Gli ultimi dati registrati dal Comitato Nazionale di Statistica dell’Uzbekistan hanno evidenziato un aumento del numero di arrivi turistici dall’Italia verso l’Uzbekistan. Nei primi cinque mesi del 2025, infatti, circa 17.400 cittadini italiani hanno visitato il Paese asiatico e, di questi, 16.400 si sono recati nel Paese per turismo. Si evidenzia dunque un incremento di circa il 13,5% rispetto al periodo gennaio-maggio del 2024. Sempre secondo l’organo nazionale di statistica, l’Italia rientra tra i primi 10 paesi per numero di turisti in Uzbekistan nel primo quadrimestre 2025.
Questi numeri riflettono il crescente interesse dei viaggiatori italiani verso l’Uzbekistan, la sua storia e la sua cultura, supportato da un regime visa-free particolarmente vantaggioso per i detentori di passaporto italiano. Un altro fattore che contribuisce attivamente alla crescita del turismo italiano verso il Paese di Tamerlano è lo sviluppo dei trasporti e delle infrastrutture legate al settore: a tal proposito, a inizio agosto è stato presentato al Presidente Mirziyoyev il progetto per la costruzione di un nuovo aeroporto internazionale nella Regione di Tashkent, così come diverse proposte per l’implementazione del trasporto interno via terra e, in particolare, della linea ferroviaria ad alta velocità.
In secondo luogo, si registra anche una maggiore accessibilità a servizi turistici in lingua italiana, grazie all’implementazione del suo insegnamento e alla formazione di guide locali parlanti italiano.
In un contesto nel quale anche le relazioni diplomatiche e commerciali tra i due Paesi sono in una fase particolarmente florida della loro storia, il tema del turismo rimane un importante tassello anche all’interno del dialogo istituzionale. Durante il primo Forum interregionale Lombardia-Samarcanda erano infatti presenti nella delegazione lombarda anche rappresentanti di SEA Aeroporti di Milano, ed è più volte emersa la volontà di potenziare i collegamenti aerei tra le due regioni, introducendo voli diretti tra Milano e Samarcanda. Guido Guidesi, assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia, a margine degli incontri bilaterali ha inoltre evidenziato come la cooperazione nel settore turistico sia una delle aree con maggiore potenzialità per il rafforzamento dei rapporti economici bilaterali.
– Foto pexels.com –
(ITALPRESS).